A Bologna e in altre città dell’Emilia Romagna sta partendo un’iniziativa all’avanguardia: si stanno installando i primi cassonetti intelligenti d’Europa. Il progetto è figlio del gruppo Hera Ecolight, Consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti elettronici, delle pile e degli accumulatori a fine vita. Con questa soluzione la raccolta dei Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) potrà avvenire in modo differenziato. Ogni conferimento sarà tracciato, anche utilizzando la tessera sanitaria, e grazie alla sperimentazione sarà possibile recuperare materiali preziosi oltre che tutelare l'ambiente. Sono previsti benefit per i cittadini più virtuosi, come buoni d'acquisto per i supermercati. Il progetto sperimentale è sostenuto dall'Ue per il 50% ed ha un valore di circa 3,5 milioni. L’obiettivo principale è quello di raddoppiare la raccolta di materiali come cellulari, lampadine, giocattoli elettronici, tv, elettrodomestici, che hanno un impatto ambientale notevole e contengono materiali preziosi come ferro, alluminio, vetro, tungsteno, che si possono recuperare e riutilizzare. I nuovi contenitori smart, unici in Europa, si apriranno con tessere magnetiche di uso comune come la tessera sanitaria da Mediaworld, Leroy Merlin e Ikea e card Hera in distribuzione alle 19mila famiglie che partecipano alla distribuzione, in modo da controllare e seguire il corretto smaltimento. Sono previsti differenti contenitori: quelli stradali, bordeaux, sono pensati solo per i piccoli elettrodomestici, gli altri due, saranno collocati in zone commerciali di alcune città della regione, Bologna, Ravenna, Ferrara e Rimini, in modo da coinvolgere più cittadini. La tipologia più piccola, sarà collocata all'esterno di alcuni negozi e accoglierà piccoli Raee come radio, rasoi, frullatori, orologi, cellulari. I più grandi, saranno collocati nei parcheggi dei centri commerciali e potranno accogliere piccoli elettrodomestici, televisori, monitor, aspirapolvere, neon. Un'iniziativa ecososotenibile che tutte le città d'Italia dovrebbero adottare.