Impianti fotovoltaici industriali

Gli impianti fotovoltaici non sono più un bene riservato ai privati, ma ne possono usufruire anche le aziende: un impianto fotovoltaico industriale permette all’azienda che lo installa di alimentare il proprio fabbisogno energetico, eliminando una volta per tutte i gravosi costi in bolletta che incidono negativamente sul bilancio aziendale.

Come è possibile tutto ciò? Come può un'attività dotarsi dei pannelli più adatti? Quali fornitori offrono il servizio più completo? Scopriamolo in questa pagina.

Scegliere di adottare un impianto fotovoltaico per la tua azienda porta a enormi vantaggi, è vero, ma nel concreto cosa significa? A chi è meglio affidarsi? Come è possibile abbattere la spesa? Queste e tante altre domande troveranno risposta in questa pagina:

Impianti fotovoltaici industriali

Posso usufruire di agevolazioni e finanziamenti per il mio fotovoltaico industriale?

Assolutamente. Esistono diverse agevolazioni studiate appositamente per le aziende, per incentivarle ad acquistare e installare un impianto fotovoltaico industriale. Qui di seguito segnaliamo quelle attive a livello nazionale:

  • Credito d’imposta al 6%: la Legge di Bilancio prevede un credito d’imposta del 6% per chiunque installi un impianto fotovoltaico industriale. Il credito viene distribuito su 5 anni (ripartito in quote uguali per ogni anno, a partire dall’anno successivo all’acquisto) fino ad arrivare a una spesa massima di 2 milioni di euro.

  • Reverse Charge: grazie a questo particolare meccanismo fiscale, le aziende vengono esentate dal pagamento immediato dell’IVA sui loro impianti fotovoltaici industriali.

  • Nuova Sabatini: le piccole e medie imprese possono usufruire di un finanziamento statale per agevolare l’installazione del proprio fotovoltaico industriale. L’importo viene concesso per un massimo di 5 anni ed è compreso tra i 20 mila e i 2 milioni di euro.

  • Decreto FER1: le imprese possono sostituire la propria copertura in eternit o amianto con un impianto fotovoltaico industriale da 20 kW fino a 1 MW, ricevendo inoltre un compenso per l'energia pulita reimmessa.

Perché affidarsi a T-Green per installare impianti fotovoltaici industriali

Ma come fai a sapere quale fotovoltaico industriale è adatto a rispondere al fabbisogno energetico della tua azienda? Non ti preoccupare, a questo pensa T-Green.

T-Green, grazie alla sua flessibilità, è in grado di realizzare impianti fotovoltaici industriali di diversa portata: dai 10 ai 100 kW e oltre, ideali a soddisfare le esigenze energetiche di qualsiasi realtà aziendale grande, media o piccola.

Per accertarci di quale sia il fotovoltaico aziendale che fa al caso tuo, effettuiamo innanzitutto un sopralluogo preliminare, che ci serve per capire quali siano le tue necessità e quale impianto fotovoltaico industriale possa rispondervi al meglio.
 

Fotovoltaico industriale


Poi, una volta concordato il progetto, noi di T-Green offriamo alla tua azienda un servizio personalizzato che comprende:

  • L’installazione chiavi in mano del tuo impianto industriale: questo significa che tu non devi occuparti assolutamente di nulla; pensano a tutti i nostri tecnici installatori in soli 2 giorni lavorativi.

  • La gestione della burocrazia: ci prendiamo cura noi al posto tuo di scomode e fastidiose pratiche burocratiche come permessi, pratiche amministrative, predisposizione per lo Scambio sul Posto ed eventuali pratiche per il finanziamento.

  • Il sistema di monitoraggio integrato: in questo modo possiamo tenere costantemente monitorata l’efficienza del tuo impianto industriale.

  • Il servizio di assistenza Un Anno Insieme a Te: una volta installato il fotovoltaico industriale, non ti lasciamo solo; ogni 3 mesi ti invieremo un report dettagliato sul funzionamento di ogni singolo pannello che compone il tuo impianto fotovoltaico e, a fine anno, un documento di sintesi che ti mostra lo stato del tuo investimento.

Case history: l'impianto fotovoltaico industriale per Porta Solutions SPA

Tra i tanti impianti fotovoltaici industriali che installiamo ogni anno, vogliamo raccontarti l'esperienza avuta con Porta Solutions SPA, azienda pioniera nella costruzione di macchine utensili CNC a 3 mandrini per lavorazioni metalliche.

L'azienda, infatti, ha un fabbisogno energetico consistente, a causa dei complessi processi produttivi che esegue ogni giorno al proprio interno e che coinvolgono uffici, macchinari, impianti e sistemi generali. Per alimentare tutto ciò, l'azienda si è affidata a T-Green e ha scelto di installare un impianto fotovoltaico industriale.

Da qui sono cominciati i nostri studi per trovare la soluzione più ottimale: considerando che Porta Solutions SPA consuma circa 160.000 kWh di elettricità all'anno, con una spesa annua pari quindi a circa € 35.000, abbiamo individuato i pannelli che potessero aiutare ad abbattere questi costi, specialmente durante il giorno, momento in cui si concentra la maggiore attività dell'azienda.

Ecco quindi l'impianto fotovoltaico industriale che abbiamo fornito a Porta Solutions SPA:

 

Potenza impianto fotovoltaico 86,40 kWp
Tipologia pannelli fotovoltaici SunPower ad alto rendimento 400 W
Tipologia inverter SolarEdge con ottimizzatori di potenza e contatore bidirezionale
Energia annua prodotta dal fotovoltaico 90.000 kWh
(stima media)
Consumo annuo dell’azienda 160.000 kWh
Autoconsumo Circa 70%
Rientro dell’investimento 4 anni

Per sapere di più su questo impianto, scarica la nostra case history:

Case History
Scopri la nostra Case History sull'azienda Porta Solutions


I vantaggi di un impianto fotovoltaico industriale

Immagina: migliaia di euro risparmiati ogni mese, a fronte di un investimento vantaggioso non solo a livello economico ma anche ambientale. Cosa volere di più per la propria attività?

Un fotovoltaico industriale, dunque, rappresenta un investimento sul futuro, a vantaggio della propria azienda.

Installare impianti fotovoltaici industriali sul tetto o nelle vicinanze della propria azienda, permette non solo di risparmiare sull’energia consumata, ma garantisce anche i seguenti vantaggi:

  1. Sei indipendente a livello energetico: produrre e consumare la propria energia attraverso un fotovoltaico industriale permette all’azienda di rendersi indipendente dal sistema nazionale, generando energia sufficiente a coprire almeno il 60% del proprio fabbisogno energetico.
  2. Puoi rivendere l’energia in eccesso: grazie al sistema dello Scambio sul Posto, l’azienda può rivendere al GSE (il Gestore dei Servizi Energetici) l’energia che ha prodotto ma che non ha consumato. In questo modo si eliminano totalmente gli sprechi e si può beneficiare di un minimo margine di guadagno.
  3. Inizi a risparmiare fin da subito: non servono tempi biblici per poter usufruire del proprio fotovoltaico industriale. Una volta allacciato, permette all’azienda di risparmiare sulla bolletta fin dal primo mese.
  4. Rispetti l’ambiente: quella di attrezzare la propria azienda con un sistema che generi energia sostenibile è una scelta non solo responsabile nei confronti del pianeta, ma anche lungimirante rispetto al futuro. Sempre di più, infatti, assisteremo al diffondersi di sistemi alternativi per generare energia sostenibile.

Desideri installare un impianto fotovoltaico industriale per la tua azienda? Contattaci! Studieremo l’impianto adatto alla tua attività.

Contattaci
Contattaci per un preventivo senza impegno
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!