Nel fotovoltaico con batterie d'accumulo rientrano gli impianti fotovoltaici on-grid e off-grid.
Si tratta di impianti fotovoltaici dotati di batterie (sistemi di accumulo) studiate per accumulare l’energia prodotta in eccesso e non utilizzata, in modo da averla disponibile all’uso quando l’impianto, ad esempio di notte, non è in grado di produrre energia per l’autoconsumo o di immagazzinarne di nuova.
Il fotovoltaico con accumulo è quindi un sistema che consente di accumulare l'energia pulita autoprodotta dall'impianto e utilizzarla nel momento del bisogno.
Il principio degli impianti fotovoltaici con batterie d'accumulo è ottimizzare l'autoconsumo. Ciò signifca utilizzare il più possibile l'energia pulita e gratuita nel momento stesso in cui viene prodotta. Più si autoconsuma, più si riesce a essere indipendenti dalla rete elettrica e più si ha convenienza economica, risparmiando sui costi delle bollette elettriche.
Infatti, utilizzando batterie di accumulo si ha un immediato risparmio in bolletta (anche fino all'80%) in quanto si riduce la quantità di elettricità prelevata dalla rete e pagata in bolletta.
L’utilizzo delle batterie non preclude però il prelievo dalla rete. Ciò significa che nel momento in cui la fonte solare diventa insufficiente (forte nuvolosità, pioggia, ore serali...) l'utenza si collega in modo automatico alla rete nazionale. Non si corre perciò il rischio di rimanere senza corrente elettrica.
T-Green installa impianti fotovoltaici con batterie di accumulo al litio
T-Green utilizza batterie di accumulo al litio che, rispetto alle altre batterie, hanno una maggiore efficienza energetica, meno spreco di spazi e una maggiore durata.
Le batterie al litio hanno un tempo di carica più rapido e si possono scaricare nell'immediato fino al 90% del totale della potenza accumulata. Hanno inoltre un ciclo di vita 3 volte più lungo. Sono senza dubbio la soluzione più innovativa ed efficiente presente sul mercato.
Infine, le batterie al litio hanno un design compatto che permette la massima ottimizzazione degli spazi. Così, anche in uno spazio limitato, non si deve rinunciare ad un sistema di accumulo potente.
Hai già scelto la casa della tua vita e vuoi renderla più sostenibile? Stai affrontando una ristrutturazione e il tuo desiderio è quello di essere autonomo il p... continua
Quando si acquista un impianto fotovoltaico una delle domande a cui spesso rispondiamo riguarda la pulizia dei moduli fotovoltaici durante il corso degli anni. ... continua
Che sia per un paese, una città, una scuola, un ufficio o anche un’abitazione si sente più spesso parlare della necessità di craere spazi verdi al fine di dimin... continua
È già da qualche anno che ti stai interessando al mondo del fotovoltaico ed hai il grosso desiderio di produrre finalmente da solo la tua energia elettrica? l’... continua
Come fa il cane, il gatto, l'asinello? E la mucca, la rana, la pecora, come fanno? Risposte che ogni bambino impara sin da piccolo divertendosi un mondo. Le imp... continua
Nel mese di Gennaio si tirano le somme e si scatta una fotografia dell’anno appena passato ed è proprio quello che abbiamo fatto nei giorni scorsi. I dati sono ... continua
C’è sempre più l’esigenza di slacciarsi completamente dai vari gestori di energia elettrica, sia per etica ambientale che per il costante aumento del costo dell... continua