Impianto fotovoltaico 6 kW: rendimento, prezzi e convenienza

Un impianto fotovoltaico da 6 kW è un investimento ideale per villette bifamiliari o singole famiglie con consumi energetici più alti della media. In questa pagina approfondiamo i vantaggi e gli svantaggi dei diversi tipi di impianti, con cifre e considerazioni utili a capire la bontà dell’investimento.

Il fotovoltaico da 6 kW è un tipo di impianto di potenza medio-alta ideale per coprire il fabbisogno energetico di una famiglia numerosa o di un nucleo abitativo bifamiliare. Un impianto da 6 kW occupa circa 35 metri quadrati e si presta all’installazione su tetti a falde di ville e villette.

Quanto conviene installare un fotovoltaico da 6 kW? Entriamo nel dettaglio.

 

 

Fotovoltaico 6 kW: produttività energetica ed economica

Iniziamo dalla produttività energetica: un impianto fotovoltaico da 6 kW produce in media, sul territorio italiano, circa 6.500 - 7.000 kWh all’anno, con cifre ovviamente più alte al sud e leggermente più basse al nord. A partire da questo valore relativo alla produttività energetica possiamo calcolare che un impianto da 6 kW garantisce:

 

  • Circa 1.600-2.200 € di risparmio annuo sulla bolletta
  • Una quota variabile proveniente dallo scambio sul posto (100-500 € annui)
  • Un recupero della metà del costo totale dell’impianto grazie alle detrazioni fiscali del 50%

A questo punto possiamo introdurre il discorso costi e prezzi, così da capire la convenienza di un investimento nel fotovoltaico da 6 kW.

Costo impianto fotovoltaico 6 kW

Prima di introdurre i prezzi di mercato è necessario considerare che esistono due tipologie principali di impianto fotovoltaico:

  • Fotovoltaico tradizionale: questo impianto produce energia elettrica soltanto nelle ore di esposizione al sole e dunque non copre il consumo energetico serale e notturno. Per ottimizzare i risparmi sulla bolletta potrebbe quindi essere necessario modificare le proprie abitudini di consumo energetico, concentrandole nelle ore diurne in cui l’impianto è attivo;
  • Fotovoltaico con batterie di accumulo: grazie all’installazione di batterie in grado di accumulare l’energia prodotta durante il giorno, con questo impianto è possibile coprire anche il proprio fabbisogno serale e notturno. Grazie a questo intelligente accorgimento, questo tipo di impianto permette di raggiungere elevate quote di autoconsumo, anche pari all’80% di risparmio sulla bolletta. I prezzi sono maggiori, ma anche la produttività è più elevata.

Entrambe le tipologie sono allacciate alla rete elettrica nazionale e permettono di effettuare lo Scambio Sul Posto - SSP, un meccanismo tramite cui è possibile cedere al gestore nazionale l’energia prodotta in eccesso, in cambio di conguagli che ti verranno restituiti durante l’anno dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici.

 

Vediamo i prezzi: nella tabella sottostante sono riportati i prezzi chiavi in mano, al netto dell’IVA del 10%, che T-Green richiede per l’installazione di impianti fotovoltaici da 6 kW:

 

 

PREZZI

Impianto fotovoltaico 6,4 kW tradizionale

a partire da 14.200 € + IVA

Impianto fotovoltaico 6,4 kW con accumulo

a partire da 28.500 € + IVA

 

 

Fotovoltaico da 6 kW: conviene?

Considerando che le detrazioni fiscali permettono, sostanzialmente, di pagare la metà dell’impianto, facendo due conti possiamo calcolare che:

  • Il costo di un impianto tradizionale può essere ammortizzato in circa 5-6 anni;
  • Il costo di un impianto ad accumulo può essere ammortizzato in circa 8-9 anni.

La vita utile di un impianto fotovoltaico si aggira intorno ai 30 anni, una soglia oltre la quale si ha un calo di efficienza energetica significativo, che rende consigliabile sostituire l’impianto. Considerando una vita così lunga, si capisce come l’investimento, dopo i primi anni, si trasforma in una fonte di guadagno costante e prolungata.

E a me conviene installare un impianto fotovoltaico?

Ogni situazione specifica è diversa e non è sempre detto che la configurazione e l’esposizione della propria abitazione, oltre alle proprie abitudini di consumo, rendano conveniente installare un impianto. 

Per valutare la tua situazione nel dettaglio puoi contattarci senza impegno: ti aiuteremo a capire se ti conviene installare un impianto, quale ti conviene installare e come procedere per ottimizzare l’investimento. Se sei interessato, possiamo anche procedere all’installazione dell’impianto facendoci carico di tutte le procedure burocratiche, con consegna chiavi in mano.

 

Contattaci, senza impegno

La nostra forza?
La soddisfazione dei nostri clienti!
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!