Se hai uno stabilimento di dimensioni importanti e, a fine anno, la spesa dell’energia elettrica è davvero esorbitante, installare un impianto fotovoltaico da 200 Kw è la soluzione perfetta, perché ti permette di dare un taglio netto ai costi in bolletta. Scopri i servizi T-Green per le aziende che si convertono al fotovoltaico.
L’energia solare costituisce una delle opzioni più valide per le aziende perché è rinnovabile, non inquina e costa molto meno della normale energia. Un impianto fotovoltaico da 200 kW, in particolare, è come una vera e propria centrale elettrica - non a caso rientra tra i cosiddetti “grandi impianti” - e quando decidi di installarlo, ci sono diversi fattori che devi prendere in considerazione:
Prodotto e assistenza: è su questo binomio che si fonda il nostro lavoro. Crediamo, infatti, che diventare energeticamente indipendenti tramite l’utilizzo e la produzione di energia rinnovabile e pulita sia diritto di tutti e, per questo, oltre a progettare gli impianti fotovoltaici, forniamo anche un servizio di assistenza tecnica post-installazione.
Ma nel concreto, quanto costa un impianto fotovoltaico da 200 kW? Difficile dare un costo preciso a un impianto di questo tipo. Sicuramente, un fotovoltaico da 200 kW è un impianto molto grande e sono varie le voci da tenere in considerazione.
Per esempio, possiamo calcolare che i pannelli solari incidono per il 50% sul costo di un impianto fotovoltaico da 200 Kw, l’inverter e le strutture di supporto per circa il 20%, i cavi e i quadri per il 10%, mentre un 20% del prezzo totale dell’impianto è dato dalle spese di progettazione e installazione.
Ecco cosa accade quando le aziende si rivolgono a T-Green per installare un impianto fotovoltaico da 200 Kw:
Stai pensando di installare un impianto fotovoltaico 200 kW? Contattaci per una consulenza e scoprire nel dettaglio che cosa possiamo fare per te!
Dal punto di vista elettrico, la struttura e lo schema di un impianto fotovoltaico da 200 kW devono garantire il corretto allacciamento in rete e l’utilizzo dell’energia prodotta.
Perché tutto il sistema funzioni perfettamente, lo schema di un impianto fotovoltaico da 200 kW deve misurare con precisione la quantità di:
Inoltre, uno schema funzionante prevede anche le possibilità di:
Naturalmente, lo schema varia a seconda dei casi. Per esempio impianti fotovoltaici da 200 kW, cioè molto grandi, funzionano in modo più complesso rispetto a quelli domestici e richiedono molti più componenti, tra cui inverter trifase di stringa, cabine di trasformazione, specifici dispositivi di interfaccia o di monitoraggio etc.
Il fotovoltaico da 200 kW è un impianto industriale di grandi dimensioni che, nel giro di una decina di anni al massimo, permette di ricavare un buon guadagno dall’autoconsumo dell’energia prodotta.
Basterebbe questo a comprendere come il fotovoltaico costituisca un investimento conveniente e sicuro, ma i vantaggi dell’energia solare si spingono ben oltre perché:
Assolutamente sì! Se stai pensando di optare per un fotovoltaico da 200 kW, ti consigliamo di leggere questa pagina e controllare tutte le agevolazioni disponibili per te.
Stai pensando di installare un impianto fotovoltaico 200 kW? Contattaci per una consulenza e scoprire nel dettaglio che cosa possiamo fare per te!