Installazione pannelli fotovoltaici

Per assicurare che l’installazione dei pannelli fotovoltaici venga realizzata alla perfezione, ci sono numerose variabili di cui i tecnici T-Green devono tenere conto. Vediamole insieme!

installazione pannelli fotovoltaici

Cosa succede prima dell’installazione dei pannelli fotovoltaici

Prima di procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico, ci sono alcune fasi preparatorie inevitabili, fondamentali per la buona riuscita dell’installazione.

Innanzitutto, il sopralluogo! Veniamo noi da te e visitiamo il tuo edificio per capire le tue reali esigenze energetiche, le condizioni del tetto e lo spazio a disposizione per l’installazione dei pannelli fotovoltaici.

Poi, una volta verificata la fattibilità dell’impianto, procediamo in un secondo momento con la stesura del progetto, prendendo in considerazione tutte le variabili che incidono sull’installazione.

Vuoi saperne di più su come effettuiamo l’installazione dei pannelli fotovoltaici?

Contattaci
Contattaci per un preventivo senza impegno

Il tetto incide sull’installazione dei pannelli fotovoltaici

Se da un lato è vero che i pannelli fotovoltaici possono essere installati su qualsiasi tipo di tetto, dall’altro è certo che questi non possono essere installati allo stesso modo su ogni tetto.

Tipologia di tetto

Prima variabile tra tutte, che incide notevolmente sull’installazione dei pannelli fotovoltaici, è senza dubbio la tipologia di tetto (piano o a falde), nonché la tipologia di copertura, (tegole, lamiera grecata, o ondulina in fibrocemento, per esempio).

Poi, a incidere sul corretto funzionamento dell’impianto e sulla produzione di energia solare, contribuisce anche la pendenza del tetto. Idealmente, i pannelli dovranno avere un’inclinazione compresa tra i 30 e i 35 gradi.

 

installazione pannelli fotovoltaici

 

Orientamento e ingombro

Quando i nostri tecnici si occupano dell’installazione dei pannelli fotovoltaici, devono tenere conto anche dell’orientamento da dare all’impianto: ottimale verso sud, sconsigliato a nord. Inoltre, bisogna tenere conto della presenza di piante, alberi o altri edifici vicini che potrebbero proiettare la propria ombra sui pannelli fotovoltaici e ostacolarne l’irraggiamento.

Per quanto riguarda l’ingombro dell’impianto, ovvero quanto spazio occupa sul tetto, tutto dipende dai materiali scelti per realizzarlo. In linea di massima, migliorando la qualità del materiale dei moduli fotovoltaici, si riduce la superficie necessaria per installarli.

Ad esempio:

  • Un impianto fotovoltaico da 3kW realizzato con moduli in silicio policristallino è costituito da 12 moduli e occupa 21 mq.
  • Un impianto fotovoltaico da 3kW realizzato con moduli in silicio monocristallino ad alto rendimento è costituito da 8 moduli e occupa 14 mq.

Per saperne di più sulle misure di un impianto fotovoltaico, ti consiglio di leggere questo approfondimento.

Cosa succede dopo l’installazione dei pannelli fotovoltaici

Dopo un massimo di 7 giorni lavorativi, l’installazione dei pannelli fotovoltaici è conclusa e procediamo alla gestione della burocrazia necessaria per allacciare l’impianto al Gestore dei Servizi Energetici.

Solitamente, questa operazione richiede una trentina di giorni. Tuttavia, se desideri iniziare a usare il tuo impianto fin da subito, a partire dalla sua installazione, possiamo fornirti un WND, o “contatore bidirezionale”: un dispositivo che ti permette di autoconsumare immediatamente, senza attendere l’allacciamento alla rete nazionale.

Vuoi saperne di più su come effettuiamo l’installazione dei pannelli fotovoltaici?

Contattaci
Contattaci per un preventivo senza impegno
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!