Impianto fotovoltaico 20 kW

 

  • Impianto da 20 kW chiavi in mano, costo di installazione incluso
  • Componenti di eccezionale qualità
  • Assistenza e monitoraggio inclusi
  • Gestione pratiche burocratiche
  • Partner con i migliori consulenti per la richiesta incentivi
  • Prezzo impianto 20 kW: a partire da 18.000 + iva 

 

Contattaci
Contattaci per un preventivo senza impegno

Hai una piccola azienda e vuoi tagliare i costi ingenti della bolletta elettrica? Un impianto fotovoltaico da 20 kW è la soluzione che stavi cercando. Ecco come si presenta un impianto fotovoltaico T-Green da 20 kW, quali benefit ti garantisce e quanto costa. In questa pagina troverai informazioni su:

Quando è indicato un impianto fotovoltaico da 20 kW

Se sei il proprietario di una piccola azienda che lavora a pieno regime per tutto il giorno, e magari anche la notte, sicuramente la bolletta dell’energia elettrica è una delle tue maggiori spese. Esiste un modo per abbattere questi costi?

Sì, puoi farlo scegliendo di installare sul tetto dell’azienda un impianto fotovoltaico da 20 kW

È conveniente, ad esempio, per un’azienda che consuma 50 kW di energia all’anno e vuole dimezzare le spese, per agriturismi e ristoranti che puntano all’autoconsumo, o per edifici residenziali particolarmente estesi.

Quanto produce?

Un impianto fotovoltaico da 20 kW è un impianto dotato di una potenza nominale di 20 kWp: ciò significa che, in un anno, è in grado di produrre circa 23.000 kWh di energia pulita.

Questo livello di produttività permette di coprire una parte significativa del fabbisogno energetico di un'azienda, contribuendo non solo a ridurre le spese energetiche, ma anche a diminuire l'impatto ambientale grazie alla generazione di energia rinnovabile.

Qual è il prezzo di un impianto fotovoltaico 20 kW?

Per conoscere nel dettaglio il costo di un impianto fotovoltaico 20 kW per autoconsumo, non ti resta che contattarci: per stendere un preventivo completo, esaustivo, dettagliato e, soprattutto, su misura per te, abbiamo bisogno di conoscere le tue esigenze, la struttura dell’edificio, la posizione geografica e l’esposizione, i tuoi consumi medi, ecc.

Come hai potuto leggere a inizio pagina, quanto costa un impianto fotovoltaico da 20 kW dipende da diversi fattori, ma il prezzo parte da circa 18.000 euro IVA esclusa. Va però considerato che il costo complessivo varia in base all’energia autoconsumata, all’irraggiamento solare e alla presenza o meno di un sistema di accumulo.

Intanto, possiamo anticiparti che nel preventivo dell’impianto fotovoltaico da 20 kW troverai tutte le voci relative ai servizi inclusi nel costo del tuo impianto, ossia:

  • sopralluogo
  • progetto
  • installazione chiavi in mano, eseguita da personale specializzato
  • gestione della burocrazia a carico nostro
  • predisposizione per il Ritiro Dedicato
  • sistema di monitoraggio integrato del tuo impianto fotovoltaico da 20 kW, gestibile tramite App anche da remoto
  • il nostro servizio di assistenza “1 Anno Insieme a Te”, che comprende report trimestrali, un resoconto finale e tutta la manutenzione ordinaria.

 

1 Anno Insieme A Te

1 Anno Insieme A Te è il nostro esclusivo sistema di assistenza capillare, pensato per facilitare il tuo approccio alle energie rinnovabile e a tutto ciò che vi gira attorto. Insieme all’impianto fotovoltaico da 20 kW, installeremo un sistema di monitoraggio che controllerà in real time e registrerà l’efficienza di ogni singolo pannello, per ottimizzarla all’occorrenza.

Ti invieremo report trimestrali che riassumono le prestazioni dell’impianto (quanta energia hai prodotto, quanta ne hai consumata, quanta ne hai reimmessa in rete) e la resa del tuo investimento.

Quanto risparmi con un impianto fotovoltaico da 20 kW?

In media, con un impianto fotovoltaico da 20 kW puoi risparmiare circa il 60% dell’energia totale. Questo significa che, se la tua azienda consuma 50 kW all’anno, grazie alla produzione di un impianto fotovoltaico da 20 kW potrai ridurre la spesa energetica di oltre 25 kW.

Ma non si tratta solo di risparmio: se il tuo impianto genera più energia di quanta ne consumi – ossia quando produci un surplus di energia solare non utilizzata nell’immediato – puoi immetterla nella rete elettrica nazionale tramite il Ritiro Dedicato. In questo modo, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ti riconosce un compenso per l’energia ceduta, creando una vera e propria rendita da impianto fotovoltaico 20 kW.

Il guadagno di un impianto fotovoltaico 20 kW non è solo economico, ma anche ambientale: ogni chilowattora prodotto riduce l’impatto ambientale e contribuisce alla sostenibilità della tua impresa. Inoltre, la resa di un impianto fotovoltaico 20 kW può variare in base alla zona geografica, all’inclinazione dei pannelli e all’irraggiamento solare, ma in media consente una produzione annuale stabile e redditizia nel tempo.

In sostanza, investire in un impianto di questa potenza significa beneficiare di una rendita energetica costante, ridurre in modo significativo i costi della bolletta e recuperare rapidamente l’investimento iniziale, trasformando il tetto della tua azienda in una vera fonte di profitto e autonomia energetica.

 

 

Come si presenta un impianto fotovoltaico da 20 kW?

Un impianto commerciale da 20 kW è composto da un numero variabile di pannelli fotovoltaici (variabile perché, in base alla qualità di pannello, cambia la quantità di pezzi necessari a garantire il fabbisogno energetico); i pannelli sono fatti, a loro volta di tanti, da tanti moduli fotovoltaici.

Oltre a ciò, sono presenti: una struttura di sostegno, un inverter (che trasforma energia elettrica continua in corrente alternata), i quadri elettrici e il contatore, che misura energia consumata, energia prodotta ed energia reimmessa in rete.

In T-Green, utilizziamo solo i migliori componenti, a partire ovviamente dai pannelli fotovoltaici:

  • i nostri inverter sono esclusivamente:
    • SolarEdge con ottimizzatori di potenza. Siamo anche SolarEdge Specialist! Scopri cosa significa nel nostro articolo dedicato
    • Fronius, con sistema di monitoraggio integrato;

  • i pannelli fotovoltaici 20 kW ad alta efficienza sono Viessmann oppure Sunpower Max 3 ad alto rendimento, che garantiscono rispettivamente il 21,3% e il 22,7% di efficienza, circa il 4% in più dei pannelli monocristallini classici. Mentre i pannelli Viessmann sono coperti da una garanzia di 25 anni, Sunpower ha da poco lanciato la garanzia totale su prodotto e produzione dalla durata di 40 anni.

Quanti pannelli servono per installare un fotovoltaico da 20 kW?

Per rispondere a questa domanda, è molto importante tenere in considerazione il brand che si sceglie di installare: 

  • Nel caso di SunPower Max3, saranno necessari circa 50 moduli fotovoltaici
  • Nel caso di Viessmann, invece, il numero sale a 67 circa

Quali sono le dimensioni di un impianto fotovoltaico da 20 kW?

Le dimensioni di un impianto fotovoltaico da 20 kW possono variare in base all’efficienza dei pannelli utilizzati. In generale, un impianto di questa potenza richiede una superficie compresa tra 100 e 140 m² su un tetto, a seconda del rendimento dei moduli scelti.

Se si opta per pannelli ad alta efficienza, che producono più energia per metro quadrato, sarà necessaria una superficie inferiore rispetto a pannelli meno performanti. Per questo motivo, prima di procedere con l’installazione, è fondamentale valutare lo spazio disponibile e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Come vedi, la marca dei vari componenti del proprio fotovoltaico può incidere molto sull'efficienza e la produttività dell'impianto stesso. Ecco perché T-Green si affida esclusivamente ai migliori brand sul mercato per garantire un prodotto di qualità eccellente. 

Scoprili tutti nella nostra guida gratuita!

Ebook
Scopri di più sui migliori brand selezionati da T-Green!

 

Ci sono agevolazioni fiscali?

Sì! Se installi un impianto fotovoltaico da 20 kW, puoi usufruire di varie tipologie di agevolazione fiscale:

  1. Reverse Charge: prorogato fino al 2026, questo incentivo ti permette di essere esente dal pagamento immediato dell’IVA, così che le aziende che installano un sistema fotovoltaico da 20 kW possono beneficiare di tempi e modalità agevolate per pagare l’IVA allo Stato. Si tratta di un incentivo introdotto per contrastare il fenomeno dell'evasione fiscale. Gli interventi che possono beneficiare di questa misura sono la fornitura, l’installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici integrati, semi-integrati e a terra.

  2. Nuova Sabatini: garantisce l'accesso a un finanziamento di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro per le piccole-medie imprese che scelgono un impianto fotovoltaico da 20 kW e che appartengono a tutti i settori produttivi, ad eccezione di attività finanziarie, assicurative e connesse all’esportazione. Il finanziamento è ripartito in sei quote e deve avere una durata inferiore a 5 anni. A partire dal 1 gennaio 2023, inoltre, il tasso di interesse è stato ridotto al 3,575% e dal 2024 il finanziamento verrà erogato in un'unica tranche.

  3. Decreto FER2: ufficialmente approvato nel 2024, questo incentivo consente di sostituire la propria copertura aziendale e di edifici rurali in eternit o in amianto con impianti fotovoltaici da 20 kW fino a 1 MW. È possibile inoltre ricevere un compenso stabilito da criteri specifici a seconda della quantità di energia pulita prodotta. 

  4. Ritiro Dedicato: già citato sopra, anche il Ritiro Dedicato rappresenta un'ottima opportunità per usufruire del tuo impianto fotovoltaico da 20 kW in modo conveniente e ottenere un guadagno notevole

  5. Bando Invitalia: incentivo per le PMI che vogliono installare impianti fotovoltaici o mini eolici per autoconsumo, con un contributo a fondo perduto fino al 40% e incentivi aggiuntivi per sistemi di accumulo (30%) e diagnosi energetica (50%). L’investimento deve essere compreso tra 30.000€ e 1.000.000€, con completamento del progetto entro 18 mesi. La domanda deve essere presentata entro il 17 giugno 2025.

  6. Bando Turismo Regione Veneto: destinato alle strutture ricettive del Veneto, questo incentivo finanzia fino al 50% delle spese per l’installazione di impianti fotovoltaici, con investimenti tra 50.000€ e 400.000€ e un contributo massimo di 200.000€. Possono partecipare hotel, campeggi, case vacanze, B&B e altre strutture turistiche. Il bando è in fase di definizione e in attesa di pubblicazione ufficiale.

  7. Comunità Energetiche Rinnovabili: questo incentivo permette a privati e aziende di collaborare nella produzione e condivisione di energia pulita, beneficiando di incentivi economici fino a 130 €/MWh per 20 anni. Chi partecipa può ridurre i costi energetici, accedere a detrazioni fiscali e contribuire alla transizione ecologica del territorio.


Con queste facilitazioni, e grazie all’efficienza dei nostri impianti, il tuo investimento viene completamente ripagato in soli 3-4 anni. Vista la vita utile di un impianto fotovoltaico (mediamente, 30 anni) e la garanzia fornita sulle componenti, dopo soli 3 anni il sistema fotovoltaico rappresenta una fonte di guadagno in piena regola, sicura e pulita.

Scopri di più sulle agevolazioni disponibili per installare il tuo impianto fotovoltaico da 20 kW con la nostra guida gratuita!

Ebook
Scopri gli incentivi 2025 per le aziende!

Il nostro servizio di noleggio operativo

Con T-Green, adottare l'energia solare nella tua azienda è ora più semplice grazie al nostro nuovo servizio di noleggio operativo. Questo significa che puoi usufruire dei benefici dell'energia solare senza il peso dell'acquisto e la gestione diretta del tuo impianto fotovoltaico da 20 kW.

Affidati a noi e ci prenderemo cura di ogni fase: dalla progettazione, passando per l'installazione, fino alla manutenzione dell'impianto. Il nostro obiettivo è fornire una soluzione energetica completa, chiara e sostenibile per le aziende e aiutarti a ottenere un ottimo guadagno sia in termini economici che energetici.

Ecco le specifiche del nostro servizio:

  • Impianti progettati specificatamente per essere installati sui tetti
  • Impianti concepiti esclusivamente per l'auto-consumo, senza finalità speculative
  • Finanziamento per impianti nuovi fino a € 300.000
  • Contratti con durata estendibile fino a 96 mesi
  • Nessuna segnalazione in Crif – Centrale rischi finanziari
  • Protezione inclusa contro danni da eventi atmosferici attraverso copertura assicurativa
Calcola la tua rata di noleggio operativo in 1 minuto!

Alla fine del contratto, l'azienda ha la possibilità di acquistare l’impianto, pagando una percentuale previamente concordata, dopo aver sostenuto canoni mensili fissi e deducibili per tutta la durata del noleggio.

 

Investi nell'energia solare insieme a noi. T-Green ti aspetta!

impianto-fotovoltaico-20kw-contatti

Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!