Come fare per tenere sempre sotto controllo le prestazioni dell’impianto fotovoltaico? E verificare che funzioni sempre a pieno regime?
Non esiste modo migliore che installare un sistema di monitoraggio specifico per il fotovoltaico: l’apparecchio viene installato insieme all’inverter, il dispositivo che converte la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata, l’unica utilizzabile dalle utenze di casa.
Nello specifico, un sistema di monitoraggio restituisce i dati relativi a:
Grazie a queste informazioni, è possibile regolare i consumi della casa, in modo da ottimizzare il risparmio e ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente.
Con un dispositivo di controllo, infatti, hai la possibilità di capire quando l’impianto producemaggiori quantità di energia elettrica e concentrare i tuoi consumi in quelle fasce orarie. Così facendo, ridurrai ulteriormente la tua dipendenza dal GSE e dalla rete nazionale.
Ciò significa:
Nessun problema: gli attuali dispositivi di monitoraggio del fotovoltaico sfruttano la potenza di Internet; è sufficiente che tu scarichi la App (differente per ogni marca di Inverter) sul tuo smartphone o sul tablet, e avrai accesso al sistema anche da remoto – mentre sei in viaggio, al lavoro, fuori per una serata con gli amici.
La schermata delle App è sempre facile da comprendere e ancora più semplice da utilizzare; vengono intuitivamente visualizzati:
Nel caso il dispositivo di monitoraggio mostri drastici cali nella produzione di energia, la sua funzione diventa anche preventiva o di manutenzione: ti permette di notare subito le anomalie, così da effettuare i dovuti controlli e richiedere l’eventuale manutenzione dell’impianto fotovoltaico.
Il sistema di monitoring è anche in grado di raggruppare e confrontare dati relativi alle diverse prestazioni annue dell’impianto.