Come si capisce la convenienza di un impianto fotovoltaico?

La convenienza del fotovoltaico è uno dei temi scottanti del nostro settore. Ogni cliente, prima di prendere la decisione definitiva, passa mesi (a volte, anni) a chiedersi se il fotovoltaico gli convenga o meno. Si informa, ricerca, studia le alternative. Eppure, alla fine, tutti arrivano alla stessa conclusione: la convenienza di un impianto fotovoltaico è reale ed effettiva.   

La convenienza del fotovoltaico è difficile da comprendere al 100% prima di aver installato un impianto. Tuttavia, è importante essere ben informati sulla questione. 

Qui ne parliamo in modo approfondito, analizzando: 

 

Il fotovoltaico è conveniente per motivi anzitutto economici 

Se si parla di convenienza del fotovoltaico, il vantaggio economico è di sicuro quello preponderante. Un impianto fotovoltaico permette di ridurre, drasticamente, la tua spesa per l’energia elettrica. In alcuni casi, permette addirittura di azzerarla.

> Scambio Sul Posto

Con un fotovoltaico, infatti, autoproduci e autoconsumi l’energia di cui hai bisogno, ma non solo; se produci energia in surplus, e non hai bisogno di auto-consumarla al momento, puoi reimmetterla nella rete elettrica gestita e, sostanzialmente, rivenderla.

La convenienza dell'impianto fotovoltaico sta anche in questo meccanismo, che si chiama Scambio Sul Posto e consente di non perdere neanche un watt di guadagno.

> Batterie di accumulo

Se l’energia in surplus è tanta (succede, per esempio, quando una famiglia è fuori casa per tutto il giorno e rientra solo la sera), la soluzione ideale è però un impianto fotovoltaico con accumulo. Un impianto dotato, cioè, di batterie d’accumulo, nelle quali immagazzinare tutta l’energia in più, e utilizzarla nel momento del bisogno (la sera e la notte, ad esempio).

Con un sistema di accumulo, la tua indipendenza energica è pressoché totale l'effettiva convenienza dei pannelli fotovoltaici diventa ancora più tangibile.

 

Poi ci sono i vantaggi ambientali

La convenienza del fotovoltaico non è solo una questione economica: il fotovoltaico conviene anche a livello ambientale.

Con un impianto su tetto, produci da te energia pulita: energia che ha sfruttato fonti rinnovabili – l’energia solare – invece che fonti non rinnovabili – gas naturale. Riducendo il tuo consumo di energia da gas naturale, contribuisci a ridurre l’immissione di CO2 nell’atmosfera: compi una scelta responsabile nei confronti del pianeta e dei suoi abitanti, presenti e futuri.

 

Leggi anche il nostro approfondimento sugli Impianti fotovoltaici (funzionamento, vantaggi, costi)

 

La convenienza del fotovoltaico cresce con gli incentivi 

La convenienza di un impianto fotovoltaico, già grande di per sé, è amplificata dall’entrata in vigore degli incentivi statali. Anche per il 2022, infatti, sono confermate numerose agevolazioni fiscali per chi sceglie di installare un fotovoltaico residenziale:

  • il Superbonus 110%, che ti consente di recuperare il 110% del valore della spesa di installazione
  • il Bonus ristrutturazioni 50%, detrazione della metà della tua spesa
  • l'IVA agevolata al 10%, sia per i costi di produzione che di installazione e post vendita

L’IVA agevolata sarà applicati su tutti gli impianti commissionati nel corso dell’anno. Lo stesso vale per il Superbonus, valido fino al 31 dicembre 2023, e il bonus ristrutturazioni, fino al 31 dicembre 2024

 

> E per il fotovoltaico aziendale?

Anche per gli impianti cosiddetti “commerciali” (cioè impianti realizzati sui tetti di industrie, aziende, capannoni, magazzini, aziende agricole, ecc.) valgono alcune agevolazioni fiscali. Tra queste:

  • il credito di imposta al 6%, nel limite massimo dei costi ammissibili di 2 milioni di euro
  • il reverse charge, ovvero l'esenzione dal pagamento dell’IVA per le aziende che acquistano un impianto fotovoltaico
  • la Nuova Sabatini, un finanziamento stataleche facilita l'accesso all'installazione dei pannelli

 

Convenienza fotovoltaico = tempo di rientro dall'investimento 

Stanti tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato, le possibilità offerte dal fotovoltaico e le agevolazioni fiscali, la convenienza di un impianto fotovoltaico è ancora fuor di dubbio. T-Green ti garantisce un periodo di rientro dall’investimento di circa 5-6 anni: ciò significa che, dopo 5-6 anni dalla posa, tutto ciò che produce il tuo impianto si trasforma, per te, in guadagno netto.

 

Vuoi saperne di più sui vantaggi di avere un fotovoltaico domestico (o aziendale)? Contattaci senza impegno:

Contattaci
Contattaci per un preventivo senza impegno
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!