Un gruppo di studenti si è ingegnato a progettare e creare cucce per cani e gatti utilizzando materiali riciclati (utilizzando i cubi precedentemente utilizzati per la spedizione di materiali liquidi), ma soprattutto cucce che come tetto hanno il fotovoltaico. Il progetto è stato realizzato a favore di un'associazione che si occupa dei randagi si Santo Domingo. Gli animali del rifugio Ghetto2Garden, in questo modo, non solo avranno un riparo, ma potranno anche usufruire della luce del sole per illuminare e riscaldare gli ambienti. Ghetto2Garden, che si prende cura di 50 cani e 10 gatti con potenziale ridotto per l'adozione, animali deformati, ciechi, non desiderati, anziani, che sono malati terminali, ora potrà utilizzare delle cucce riparate adeguate per 6 gatti e 40 cani.All'interno della struttura riciclata e a energia rinnovabile questi randagi doppiamente sfortunati possono vivere il resto dei loro giorni in pace e felicità.
FONTE: GREEN ME