Quanti produttori di pannelli fotovoltaici ci sono? Quali sono i più affidabili in assoluto? E perché? Scopriamolo insieme, con l’aiuto esperto del team T-Green.
I pannelli fotovoltaici sono l’unità fondamentale di un impianto; se il pannello non è buono, non potrà esserlo nemmeno un impianto, e sono proprio i pannelli che, sul lungo termine, influenzano la riuscita o meno dell’investimento.
Ecco perché è importante sapere quali installare e conoscere accuratamente i produttori di pannelli fotovoltaici a cui ci si affida. Il nostro team ha scelto di affidarsi a due produttori rinomati, Viessmann e Sunpower, e qui sotto ci spiega il perché.
Viessmann e SunPower: cos’hanno di speciale questi due produttori di pannelli fotovoltaici?
Innanzitutto, entrambi questi produttori di pannelli fotovoltaici garantiscono prodotti ad alta efficienza; prodotti, quindi, che offrono prestazioni superiori alla media. Ciò si traduce in un risparmio maggiore in bolletta, e anche in una riduzione dei tempi necessari per il rientro dell’investimento. Il beneficio economico è nettamente più alto.
Entrambi, poi, manifestano un interesse vivo e sincero nei confronti della tematica ambientale: sono allineati con la filosofia T-Green.
Ciascun produttore, poi, ha le sue specifiche.
Iniziamo dai Viessmann: quali sono le loro caratteristiche più importanti?
Viessmann è tra i migliori produttori di pannelli fotovoltaici di fascia media, indicati per chi vuole ottenere un ottimo risultato, ma con un investimento iniziale più contenuto.
I pannelli Viessmann sono ottimi perché:
- sono in silicio monocristallino
- il metodo di taglio e saldatura delle celle fotovoltaiche (leggermente sovrapposte una all’altra) permette di ridurre lo spazio inattivo tra di esse
- di conseguenza, anche la risposta in caso di ombreggiamento è migliore
- i materiali utilizzati proteggono dall’effetto hot-spot e dalla degradazione del modulo
- il vetro è spesso e antiriflesso
- sono garantiti 12 anni
- hanno una garanzia di decadimento lineare fino al 25esimo anno (80% della potenza nominale dopo 25 anni)
- in più, hanno un design elegante, che non stona sul tetto ma, anzi, si integra perfettamente.
La loro efficienza può arrivare fino al 20.2%. Il modello installato da noi di T-Green è quello con potenza di 340 W.
E in SunPower, invece?
SunPower è il top tra i produttori di pannelli fotovoltaici. I suoi sono i migliori sul mercato: tecnologicamente più avanzati, efficienti, garantiti. D’altronde, hanno ben 25 anni di esperienza che, nel mondo del fotovoltaico, è un numero molto alto.
I SunPower che abbiamo scelto sono i Maxeon, costruiti con una tecnologia che garantisce un’efficienza del 22%, grazie alla minima dispersione di calore e alla massima capacità attrattiva.
- Il formato è di 104 celle per ogni modulo; ciò significa che ogni modulo aggiunge il 28% in più di potenza rispetto a un pannello qualsiasi
- La cornice è sottile solo 40 mm, il che alleggerisce di molto il peso complessivo del pannello
- Non c’è reticolato anteriore, quindi la superficie di assorbimento è più ampia e la resa estetica molto migliore
- La base è in rame, conduttore di calore
- il rivestimento è in stagno anti-corrosione, un materiale che può durare intatto fino a 25 anni
- il vetro è, ovviamente, antiriflesso
- La garanzia è di 25 anni, sia sulle prestazioni che sul prodotto.
Il modello che installiamo in T-Green è il SunPower Maxeon 3 da 400 W.
Credi che i produttori di pannelli fotovoltaici stiano riserbando sorprese per i prossimi mesi?
Non ci sono notizie certe sulla produzione di pannelli fotovoltaici con nuove tecnologie, se non alcune indiscrezioni – chiamiamole così. Quello che ci aspettiamo per certo è che ci sarà sempre più potenza in ogni singolo pannello.
