L’inverter è una componente essenziale di un impianto fotovoltaico e, in quanto tale, va scelto con attenzione. Scopriamo insieme quali sono i migliori inverter per impianti fotovoltaici e perché.
L’inverter è il dispositivo elettronico che rende l’energia proveniente dai pannelli fotovoltaici disponibile per l’utilizzo in una casa. I pannelli, infatti, captano l’energia solare e la trasformano in energia elettrica; tuttavia, si tratta di corrente continua (DC), incompatibile con la rete elettrica delle abitazioni. È quindi necessario convertire la corrente continua in corrente alternata (AC): è qui che entra in gioco l’inverter.
È chiaro che l’efficienza dell’inverter influisce in modo sostanziale su quella del sistema nel suo complesso: scopriamo allora come è fatto un buon dispositivo e come riconoscerlo.
Come è fatto un buon inverter per impianti fotovoltaici
Se dovessimo descrivere un ottimo inverter per fotovoltaici, useremmo sicuramente due aggettivi: sicuro ed efficiente.
Un inverter è sicuro quando possiede:
- cavi di collegamento anti-incendio e per lo sfruttamento parziale delle sue potenzialità
- sistemi di protezione dal sovraccarico, sia in ingresso (DC) che in uscita (AC)
- un dispositivo di misurazione della corrente continua
- una garanzia di almeno 5 anni.
Efficienza, invece, significa:
- tecnologia a onda sinusoidale pura (per cui la tensione in uscita è uguale a quella in entrata, se non migliore = poca dispersione)
- potenza elevata
- durata di vita compresa superiore ai 10 anni (ma comunque non maggiore di 15)
- capacità di monitorare, gestire e ottimizzare la produttività dei pannelli solari.
Vediamo meglio l’ultimo punto.
Inverter con sistema di monitoraggio della produttività
I migliori inverter per impianti fotovoltaici sono, senza dubbio, i modelli con sistema di monitoraggio integrato. Grazie a un sistema di questo tipo, l’inverter può registrare la produttività di ogni pannello fotovoltaico, evidenziando:
- eventuali malfunzionamenti
- margini di miglioramento dell’efficienza
- necessità di manutenzione o pulizia.
In questo modo, l’efficienza stessa dell’impianto è sempre sotto controllo e il ritorno sull’investimento economico è al sicuro.
In T-Green, utilizziamo i migliori inverter disponibili: Fronius e SolarEdge
Per tutti questi motivi, noi di T-Green abbiamo scelto di utilizzare e proporre ai nostri clienti i dispositivi a marchio Fronius e a marchio SolarEdge, i migliori in termini di efficienza e garanzie:
Inverter Fronius
È un apparecchio dalle dimensioni compatte e dal peso ridotto, con il 96,5% di efficienza (ossia, converte in corrente alternata il 96,5% della corrente continua in entrata).
- È ideale per impianti con taglie da 2 a 6 kW
- Ha una garanzia di 7 anni
- Viene fornito con sistema di monitoraggio integrato e connessione
Inverter SolarEdge
SolarEdge è ancora un gradino sopra. Condivide la compattezza e la leggerezza, così come il range di applicazioni (impianti con taglie da 2,2 a 6 kW) e la connessione a internet; tuttavia, garantisce in più:
- il 99% di efficienza
- tra il 33% e il 50% in meno di dispersione rispetto al mercato
- funziona con ottimizzatori di potenza
- una garanzia di 12 anni
- un sistema di monitoraggio integrato a livello di pannello.
È anche grazie a questi, che sono i migliori inverter per impianti fotovoltaici disponibili sul mercato, se con un impianto T-Green i costi di installazione vengono coperti in soli 5-6 anni: da quel momento in poi, l’investimento comincia a fruttare e ciò che ottieni è guadagno puro.
