Fotovoltaico sì o fotovoltaico no? In questo articolo approfondiamo tutti i vantaggi che derivano dall'installazione di un impianto fotovoltaico. Un consiglio: affidati sempre a dei professionisti nella scelta del giusto impianto, in modo da massimizzare i risparmi sulla bolletta della luce.
In Italia è molto difficile trovare situazioni in cui non convenga installare un impianto fotovoltaico. A parte i casi di edifici perennemente in ombra o comunque scarsamente esposti all'irraggiamento solare, la convenienza del fotovoltaico è garantita su quasi tutto il territorio nazionale, con soluzioni specifiche che, di caso in caso, sono in grado di massimizzare l’efficienza energetica dei moduli fotovoltaici installati. Se ancora non sei convinto a convertirti al solare, prova a considerare queste cinque ottime ragioni:
1. Risparmi ingenti sulla bolletta elettrica
Il grado di efficienza energetica e i benefici rendimento-prezzo degli impianti fotovoltaici hanno fatto negli ultimi anni passi da gigante. Il solare, ormai, è in grado di garantire considerevoli risparmi sulla bolletta elettrica, fino all’80%, con tempi di rientro nella spesa iniziale sempre più ridotti, e ormai limitati da un minimo di tre a un massimo di otto anni per gli impianti che prevedono l’utilizzo di intelligenti sistemi di accumulo dell’energia.
2. Accesso agli incentivi statali
Per tutto il 2017 è stata garantita una detrazione fiscale pari al 50% per tutte le spese di installazione di un impianto fotovoltaico. Tradotto in parole semplici, un impianto fotovoltaico ti costa la metà! Come conseguenza, si riducono anche a metà i tempi di ammortamento della spesa iniziale, passando da una media di cinque o sei anni a soli tre o quattro anni.
3. Un impianto fotovoltaico aumenta il valore del tuo immobile
Oltre che un investimento per la bolletta, l’installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta un valido investimento anche in termini immobiliari. La presenza di un impianto fotovoltaico su un’abitazione porta automaticamente il suo valore ad aumentare, con un incremento che è facilmente calcolabile a partire da alcuni semplici parametri: potenza e durata dell'impianto, quantitativo energetico prodotto e costo dell'energia.

4. Possibilità di guadagno immediato
Un impianto fotovoltaico permette di guadagnare in due modi: in primo luogo, una volta ammortizzata la spesa iniziale, tutti i risparmi sulla bolletta della luce si traducono automaticamente in guadagni netti, indipendentemente dal tipo di impianto fotovoltaico installato. Esiste poi una seconda modalità di guadagno, garantita dagli impianti fotovoltaici tradizionali e da quelli On-Grid: è lo scambio sul posto, ovvero la possibilità di vendere l’energia solare inutilizzata alla rete, trasformandola in guadagno.
5. Rispetto dell’ambiente
In ultimo, ma non in ordine di importanza, è giusto considerare le tematiche di rispetto dell’ambiente e di riduzione delle emissioni di CO2. L’energia solare è una fonte rinnovabile, inesauribile e pulita, in grado di garantire un futuro privo della dipendenza dalle fonti fossili, più verde e luminoso.
Hai deciso di installare un impianto fotovoltaico per la tua casa?
Complimenti, hai fatto la scelta giusta! Contattaci per trovare l'impianto giusto per te.