- Quali fattori influenzano il costo di un impianto
- Il costo dei pannelli
- Cosa cambia con un impianto fotovoltaico da 3 kW con accumulo
- I costi dei nostri impianti da 3 kW
- Le detrazioni
- I vantaggi delle batterie Tesla
Cosa influenza il prezzo di un fotovoltaico 3 kW?
Un impianto fotovoltaico da 3 kW può essere un ottimo modo per ridurre le spese ordinarie sulla bolletta e risparmiare, producendo in autonomia parte del proprio fabbisogno energetico. Ma qual è il costo di un impianto fotovoltaico da 3 kW?
Il prezzo di impianto fotovoltaico 3 kW è soggetto a diverse variabili, quindi non esiste una risposta unica che valga per tutte le casistiche, ma è comunque possibile farsi un’idea della spesa che dev’essere affrontata: T-Green ti fornisce delle linee guida che ti aiuteranno nella scelta dell’impianto più adatto alla tua abitazione.
Oggi esistono due tipologie di impianto fotovoltaico: tradizionale oppure on grid con batterie d’accumulo.
Costo pannelli fotovoltaici da 3 kW
Un impianto fotovoltaico da 3 kW tradizionale è più economico ma per contro è privo di sistemi di accumulo dell’energia prodotta. Questo vuol dire che l’energia prodotta in eccesso non può essere utilizzata, ma potrà comunque essere ceduta al sistema nazionale di distribuzione dell’energia, in cambio di detrazioni e conguagli in bolletta.
Oggi, il costo dei pannelli fotovoltaici al kW si aggira intorno ai 2000 euro, o poco meno. Questo significa che un impianto fotovoltaico da 3 kW costa intorno ai 7.700 euro, più IVA.
Costo impianto fotovoltaico 3 kW con accumulo
Un impianto fotovoltaico 3 kW con accumulo è sicuramente più costoso rispetto a un impianto tradizionale, in quanto è dotato di un intelligente sistema on grid per l'accumulo dell'energia in potenti batterie al litio.
Un fotovoltaico da 3 kW con sistema di accumulo costa a partire da 19.900 euro, più IVA. Dal punto di vista economico, costituisce sicuramente un impegno maggiore; ma a fronte di un investimento più consistente, il risparmio non è certo da meno: grazie alle batterie di accumulo, è possibile conservare l’energia autoprodotta e consumarla quando è necessaria.

Vediamo quanto costa un impianto fotovoltaico da 3 kW
In questa tabella trovi riassunti i prezzi degli impianti fotovoltaici T-green, tradizionali e con accumulo.
|
PREZZI |
Impianto fotovoltaico 3,2 kW tradizionale |
a partire da 7.700 € + IVA 10% |
Impianto fotovoltaico 3,2 kW con accumulo |
a partire da 19.900 € + IVA 10% |
È importante sottolineare che entrambe le soluzioni consentono di risparmiare, ma in modo diverso.
Infatti, un impianto fotovoltaico on grid da 3 kW, dotato di batterie di accumulo, è in grado di conservare l’energia solare e di rimetterla in circolo quando serve. L’energia in eccesso che non viene utilizzata dal nostro impianto elettrico non è persa, anzi, costituisce un’affidabile fonte di corrente elettrica durante le ore serali: poiché il consumo di corrente viene drasticamente ridotto, il risparmio sulla corrente può arrivare fino all’80%: l’autoconsumo è quasi totale!
Riassumendo:
- Con un impianto fotovoltaico da 3 kW tradizionale si rientra nell’investimento in circa 5 anni, con un risparmio che può arrivare a circa il 50% del costo attuale della bolletta;
- Con un impianto fotovoltaico da 3 kW con accumulo si rientra nell’investimento in circa 8 anni, ma con un risparmio che può arrivare anche all’80% del costo attuale della bolletta.
Alcuni elementi aggiuntivi per valutare il costo reale di un impianto fotovoltaico 3 kW
I prezzi “statici” riportati in tabella rappresentano il costo di mercato dell’impianto fotovoltaico, ma la valutazione del costo effettivo dovrebbe anche tenere conto dei seguenti elementi:
- Le detrazioni fiscali di cui puoi usufruire per recuperare dal 110% al 50% della spesa;
- I conguagli che riceverai dalla vendita dell’energia in eccesso, grazie al sistema dello Scambio Sul Posto;
- Il risparmio che vedrai ogni bimestre sulla bolletta dell’energia elettrica.
Le batterie Tesla Powerwall
Con un impianto fotovoltaico da 3 kW con accumulo, T-Green non si accontenta di garantirti l’80% di risparmio sulla bolletta della corrente elettrica: desidera anche offrirti il miglior impianto fotovoltaico on grid in circolazione. Ecco perché ha scelto l’affidabilità delle batterie al litio Tesla Powerwall.
Non solo efficiente, ma anche esteticamente accattivante: la batteria Tesla Powerwall vanta un design semplice ed elegante, perfetto per qualsiasi tipo di abitazione. È resistente, compatta, facile da installare, completamente automatizzata e non richiede alcun tipo di manutenzione.
L’obiettivo di T-Green? Farti risparmiare a lungo grazie all’energia del sole!
