Sei in cerca di informazioni e opinioni sul fotovoltaico domestico? Il team di T-Green è qui per te: eccoti 5 motivi per cui, quest’anno, dovresti scegliere il fotovoltaico per la tua casa.
1. Il fotovoltaico domestico ti permette di risparmiare sulla bolletta
La tua bolletta bimestrale dell’energia elettrica è sempre altissima? Hai messo in pratica tutti i più saggi consigli per risparmiare corrente, ma il conto è ancora salato? Ecco allora il primo motivo per scegliere un fotovoltaico domestico: il vero risparmio.
È vero: installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa comporta un investimento ma, scegliendo il fornitore giusto, è possibile rientrare dall’investimento in soli 5/6 anni, dopodiché il risparmio si trasforma in effettivo guadagno.
Quanto puoi risparmiare? Questo dipende da te e dalle tue abitudini: il risparmio può arrivare al 100%.
2. L’investimento è conveniente
L’investimento per il fotovoltaico di casa, poi, è agevolato: esistono detrazioni fiscali, finanziamenti e accordi speciali con il GSE.
- L’Ecobonus (confermato fino al 31 dicembre 2020) ti permette di ottenere una detrazione fiscale del 50% del costo dell’impianto, e l’IVA applicata è agevolata (10% invece che 22%).
- Puoi scegliere di pagare a rate con un investimento vantaggioso, rivolgendoti al tuo istituto di credito oppure direttamente all’azienda fornitrice del servizio di installazione. In T-Green, ad esempio, ci occupiamo personalmente del tuo finanziamento, con rate agevolate.
- Con lo Scambio Sul Posto, puoi rivendere al GSE l’energia che hai prodotto ma che non consumi; in questo modo, al risparmio in bolletta si aggiunge il guadagno sotto forma di conguaglio.
3. Con il fotovoltaico in casa, conquisti l’indipendenza
Una vita senza bollette della luce: un sogno, non è vero? Con un fotovoltaico domestico, quello che sembrava solo un sogno diventa realtà concreta: il fotovoltaico ti permette di raggiungere l’indipendenza energetica.
I sistemi di accumulo, infatti, consentono di immagazzinare e conservare l’energia prodotta in surplus (non utilizzata estemporaneamente), per utilizzarla nei momenti in cui i pannelli non riescono a convertire l’energia solare. In questo modo, non è quasi mai necessario sfruttare l’energia fornita dal GSE. Autonomia al 100%.
4. Produci energia pulita
L’energia elettrica che alimenta le nostre case, gli uffici, le industrie è per lo più ricavata da combustibili fossili (gas naturale e petrolio) che vengono importati e bruciati; la combustione libera enormi quantità di CO2, contribuendo ad alimentare il fenomeno dell’effetto serra e del riscaldamento globale.
Il fotovoltaico domestico, invece, produce energia pulita sfruttando energia solare: una fonte di energia rinnovabile e innocua per l’ambiente. Installare un fotovoltaico sul tetto di casa è una scelta responsabile, per noi stessi e per il nostro pianeta.
5. Con il fotovoltaico, la casa acquista valore
Infine, per tutti i motivi spiegati sopra, installare un fotovoltaico domestico significa conferire un pregio aggiuntivo alla casa. Il suo valore economico cresce e si mantiene a lungo nel tempo, considerata la vita media dei pannelli fotovoltaici (circa 30 anni) e la garanzia da cui sono coperti (generalmente, 25 anni).
E ora, eccoti qualche informazione utile sul nostro fotovoltaico domestico.
Il prezzo del fotovoltaico domestico
I costi degli impianti fotovoltaici variano molto in base all’azienda fornitrice, alla qualità delle componenti, ai servizi inclusi nel contratto, alle garanzie. In T-Green scegliamo solo componenti di altissima qualità (pannelli Weissmann e Sunpower, inverter Fronius e SolarEdge, batteria LG Chem e Tesla Powerwall) e includiamo nel costo del fotovoltaico una lunga serie di servizi:
- installazione chiavi in mano
- gestione della burocrazia
- allacciamento per lo SSP
- sistema di monitoraggio integrato
- 12 mesi di assistenza e reportistica dettagliata (1 ANNO INSIEME A TE).
Ecco il nostro listino prezzi:
Tipo di impianto |
Potenza |
Prezzo |
Tradizionale (senza accumulo) |
3,4 kWp |
5.200 + IVA |
4,76 kWp |
6.400 + IVA |
|
6,8 kWp |
8.400 + IVA |
|
SunPower (senza accumulo) |
3,2 kWp |
6.900 + IVA |
6,4 kWp |
11.800 + IVA |
|
Con accumulo |
3,4 kWp |
12.300 + IVA |
6,8 kWp |
16.000 + IVA |

Vuoi conoscere i dettagli dei nostri servizi? Contattaci tramite il form qui sotto!