Ti piacerebbe risparmiare finalmente sulla bolletta della luce? Ti consigliamo 4 strategie definitive, che puoi mettere in pratica da subito per dare un taglio ai tuoi consumi.
La prima buona pratica per risparmiare sulla bolletta della luce è tanto semplice da pensare, quanto difficile da mettere in atto: bisogna sempre spegnere le luci quando si esce dalla stanza. Ma quali sono le altre soluzioni per non sprecare energia elettrica? Almeno 4:
- Arredare la casa cercando di sfruttare la luce naturale
- Acquistare lampadine a risparmio energetico
- Montare timer o fotocellule
- Installare pannelli fotovoltaici sul tetto di casa.
Vediamole insieme.
Arreda la casa in modo intelligente
Disporre adeguatamente l’arredamento della tua casa può aiutarti a tagliare il costo della bolletta della luce. Innanzitutto, sfrutta il più possibile la luce naturale: approfitta della luce del sole, per esempio posizionando la scrivania vicino alle finestre o evitando tendaggi troppo scuri.
Poi, distribuisci i punti luce in ogni stanza in base all’utilizzo cui è destinata:
- In cucina, usa una luce centrale che illumini bene il tavolo, accompagnata eventualmente da altri punti luce, più piccoli, puntati in direzione delle zone di lavoro (lavello, piano cottura).
- In salotto, opta per una doppia illuminazione, una intensa e una più debole, oppure installa un variatore (dimmer) che ti permetta di regolare l’intensità della luce nelle diverse ore della giornata.
- Per la camera da letto, oltre all’illuminazione generale (è sempre meglio una grande lampada, piuttosto che un lampadario fatto da tante lampadine), procurati lampade orientabili da mettere sul comodino.
- In bagno, utilizza plafoniere sul soffitto e applique ad accensione separata ai lati dello specchio.

È un sistema di produzione di energia pulita, perché non implica alcun tipo di inquinamento. Infine, un impianto fotovoltaico accresce immediatamente il valore del tuo immobile.