Pannelli fotovoltaici di ultima generazione: prezzi?

I pannelli fotovoltaici di ultima generazione sono più performanti e duraturi, ma quanto costano? E quali sono i migliori sul mercato oggi? Andiamo con ordine.

I pannelli fotovoltaici di ultima generazione migliori in circolazione sono quelli cosiddetti “ad alto rendimento”; in particolare ci riferiamo ai moduli SunPower ad alta efficienza, che presentano queste caratteristiche:

  • Struttura in silicio monocristallino
  • Assenza di reticolato metallico = maggiore superficie di assorbimento e migliore resa estetica
  • Base in rame = maggiore conduzione = convertono il 20% in più di energia solare
  • Barriera anticorrosione = ottimo rendimento anche dopo 25/30 anni
  • Garanzia totale di 25 anni

 

Efficienza e rendimento dei moduli fotovoltaici 

Ma in base a cosa si misura l'efficienza dei pannelli fotovoltaici di ultima generazione? Le celle fotovoltaiche funzionano grazie all'effetto fotovoltaico, ossia la capacità di alcuni materiali di convertire l'energia solare in corrente elettrica. 

Nel processo, è inevitabile che una parte dell'energia solare venga dispersa (ad es., sotto forma di calore): i pannelli fotovoltaici più efficienti sono quindi quelli che disperdono meno energia. In altre parole, quelli che hanno un tasso di rendimento (energia prodotta/energia captata) più alto.

 

Benefici dei pannelli fotovoltaici di ultima generazione

È chiaro che, se i pannelli fotovoltaici di ultima generazione sono in grado di convertire più energia rispetto ai pannelli più vecchi, allora il risparmio energetico che consentono di ottenere è molto più elevato.

A parità di luce solare e di irraggiamento, infatti, saranno in grado di produrre più energia elettrica, e così:

  • la casa o l'azienda hanno a disposizione una riserva di elettricità maggiore
  • il bisogno di utilizzare energia del GSE cala drasticamente
  • i sistemi di accumulo possono immagazzinare tutta l'energia in surplus.

In più, i pannelli fotovoltaici più nuovi durano più a lungo, perché i materiali sono di qualità più elevata. Ultimo, ma non per importanza, sono più leggeri e più piccoli: il peso dell'impianto fotovoltaico sul tetto è così molto minore.

 

Ultima generazione a confronto: SunPower vs Monocristallino classico

Come abbiamo anticipato, i SunPower con tecnologia Maxeon 3 sono i migliori pannelli fotovoltaici di ultima generazione. Prima di parlare di prezzi, vediamo un confronto tra le prestazioni dei SunPower e quelle di un pannello monocristallino classico.

 

 

SUNPOWER

MONOCRISTALLINO CLASSICO

Potenza

400W

400W

Efficienza

22,2%

18%

Tolleranza

+5/-0%

+3/-0%

Peso

18,6KG

17,5KG

Dimensioni

1,75MQ

1,75MQ

NR Celle

96

60

Tasso di degradazione annuo

0,25%

0,7%

Garanzia di rendimento

40 ANNI

(con registrazione garanzia obbligatoria da parte del cliente)

25 ANNI

(80% di potenza nominale al 25°anno)

Garanzia sul prodotto

40 ANNI

10/12 ANNI

Garanzia sul servizio (costi collegati ai lavori di sostituzione) 

40 ANNI

NESSUNA

 

I prezzi dei pannelli di ultima generazione

Sì, ma quanto costano i pannelli solari di ultima generazione? Iniziamo subito col dire che il costo medio dei pannelli fotovoltaici, compresi quelli di ultima generazione, è andato calando sempre più negli ultimi anni: questo garantisce la convenienza dell’energia prodotta col fotovoltaico rispetto a quella prodotta con le fonti tradizionali.

Costo medio dei pannelli al kW

  • Moduli fotovoltaici monocristallini: 2700 €/kW
  • Moduli fotovoltaici ad alta efficienza SunPower: 3400 €/kW

Costo dei pannelli con T-Green

Oggi, con T-Green, un impianto da 3,2 kWp (circa 14 mq) con moduli SunPower Maxeon 3 da 400 W, senza batterie di accumulo, costa 10.900 € (+ IVA) chiavi in mano, ossia comprensivo di:

  • Installazione in due giorni compresa nel prezzo
  • Monitoraggio dell'impianto integrato
  • Predisposizione allo Scambio Sul Posto
  • Gestione burocrazia a nostro carico
  • 1 anno di assistenza gratuita e capillare, con invio di report trimestrali per tracciare, monitorare e ottimizzare la produzione di energia del tuo impianto. E massimizzare, così, il rendimento del tuo investimento.


Cerchi il costo dei pannelli fotovoltaici integrati al tetto? Scoprili qui:
Tetto fotovoltaico integrato prezzo

Le detrazioni fiscali sui pannelli solari

Quando consideri i pannelli fotovoltaici di ultima generazione, i prezzi vanno però controbilanciati dalle detrazioni fiscali. Per il fotovoltaico, in tutte le sue sfaccettature (componenti, installazione, servizi, assistenza) sono infatti in vigore alcune agevolazioni che ti permettono di risparmiare una bella somma, incrementando il tuo risparmio complessivo.

Le agevolazioni principali per impianti residenziali sono:

  • Il Superbonus 110%, attraverso il quale ti viene restituito il 110% della spesa sostenuta
  • La detrazione fiscale al 50% (Bonus ristrutturazione). In sostanza, ti viene restituito (nell'arco di alcuni anni) il 50% di quello che hai speso per l'impianto
  • L'IVA agevolata al 10%. Prodotti e servizi godono dell'IVA agevolata: niente 22%, ma un onestissimo 10% sulle abitazioni già esistenti e 4% sulle nuove case!

Per gli impianti aziendali, invece, troviamo:

  • Il credito d'imposta al 6%, offerto alle imprese che decidono di dotarsi di un impianto a energia rinnovabile
  • Il Reverse charge, che consiste nell'esenzione dal pagamento immediato dell'IVA
  • La Nuova Sabatini, che offre un credito a sostegno delle piccole-medie imprese che vogliono installare dei pannelli fotovoltaici di ultima generazione
  • Il Decreto FER1, per l'adozione di pannelli fotovoltaici in sostituzione a coperture in eternit o in amianto

Non è abbastanza? Allora considera anche che gli impianti possono anche godere dei vantaggi dello Scambio Sul Posto. Si tratta di un meccanismo grazie al quale puoi rivendere al GSE l'energia che hai prodotto in surplus (cioè che non autoconsumi all'istante): l'energia in surplus viene immessa nella rete elettrica nazionale, e a te arriva un conguaglio in bolletta. 

 

Vuoi conoscere tutti i vantaggi del fotovoltaico di ultima generazione? Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito:

 

Contattaci
Contattaci per un preventivo senza impegno
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!