La nostra zona geografica è caratterizzata da numerose giornate di tempo nuvoloso e piovoso durante l’arco dell’anno ed è importante tenerlo in considerazione se stai pensando di acquistare un impianto fotovoltaico. Il fotovoltaico funziona quando c’è brutto tempo? Vediamo insieme di analizzare la corretta risposta.
L’impianto fotovoltaico, per sua natura è “schiavo” dell’irraggiamento solare, in quanto l’effetto fotovoltaico si attiva quando le celle percepiscono il raggio del sole, ma questo non significa che la sua produzione è nulla quando il tempo è nuvoloso. Vediamo nel dettaglio cosa significa.
Moduli fotovoltaici ad alto rendimento
Le nuove tecnologie di moduli fotovoltaici hanno rafforzato il punto debole del fotovoltaico rendendolo produttivo anche in caso si nuvolosità diffusa e di irraggiamento non ottimale da parte del sole.
Questo è possibile grazie alle celle monocristalline con cui sono costruiti i moduli fotovoltaici ad alto rendimento e ai materiali con cui vengono assemblate. I moduli fotovoltaici ad alta resa migliori che ci sono sul mercato sono americani e sono dell’azienda Sunpower.
I moduli fotovoltaici ad alta resa Sunpower sono in grado di produrre energia anche quando il cielo è nuvoloso e a disposizione hanno solo una luminosità diffusa. Inoltre, questi pannelli fotovoltaici innovativi sono in grado di recepire il chiarore dell’alba e del tramonto molto di più rispetto ai normali moduli convenzionali, ciò vuol dire che si “accendono” prima al mattino e si “spengono” più tardi la sera.

Se desideri maggiori informazioni o organizzare un appuntamento gratuito con un nostro tecnico, chiamaci. Ti aspettiamo!