Le motivazioni che spingono le aziende a diventare più green possono essere molteplici: etiche, economiche, strategiche. Tuttavia, qualunque sia il motivo che le spinge in questa direzione, le idee green che le aziende possono mettere in pratica sono davvero tante. Vediamole insieme!
Cosa spinge le aziende a diventare più green?
Quali sono le motivazioni che spingono le aziende ad adottare comportamenti green? Innanzitutto, la forte leva esercitata dall’etica. Un’azienda che si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale è sicuramente ammirevole.
Questa scelta, inoltre, può essere legata anche una motivazione più strettamente strategica. Un’azienda può scegliere di adottare politiche green non solo per una questione etica, ma anche perché questo le permette di assumere un profilo di rilievo non solo agli occhi dei clienti, ma anche dei competitor.
Infine, la leva economica: mettere in pratica idee e comportamenti green permette alle aziende di risparmiare. Probabilmente non subito, ma sul lungo periodo la spesa si riduce notevolmente.
Desideri dare alla tua azienda un abito green e non sai come fare? Contattaci! ti illustreremo tutti i vantaggi del fotovoltaico.

Alcune piccole idee green per aziende
Far sì che la propria azienda sia green e sostenibile non è così difficile come può sembrare. Basta partire dalle piccole cose, cambiare le proprie abitudini quotidiane, e da lì allargare il cerchio sempre di più.
Ad esempio, vediamo alcuni piccoli accorgimenti green da adottare quotidianamente:
- Invece di usare materiali di plastica, si può attrezzare la propria macchinetta del caffè con bicchierini e cucchiaini realizzati in materiale compostabile;
- A pranzo, si possono usare piatti in cellulosa, eliminando quelli di plastica, oppure portare da casa la propria box;
- Invece di utilizzare un bicchiere nuovo tutte le volte che si desidera bere, si può portare da casa la propria borraccia di metallo o di vetro e riempirla a piacimento evitando gli sprechi di bicchieri monouso;
- Si possono preferire le borse di stoffa rispetto a sacchetti di plastica.
Le idee green per aziende che pensano in grande
I piccoli accorgimenti sopra citati aiutano a fare la differenza con un impatto positivo ma, se si desidera attuare un cambiamento più radicale, nulla vieta alle aziende di mettere in atto idee green di più ampia portata. Ad esempio:
- Quando l’attività dell’azienda lo consente, si può favorire lo smart working, evitando così gli spostamenti in auto;
- Nel caso in cui lo smart working non sia un’opzione, si può incentivare il car sharing aziendale tra colleghi che abitano vicini tra loro;
- Ci si può impegnare, a livello aziendale, nell’effettuare correttamente la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali di scarto.
Infine, l’idea green per eccellenza: installare un impianto fotovoltaico sul tetto della propria azienda e produrre in autonomia energia elettrica pulita.
I vantaggi del fotovoltaico aziendale
Un impianto fotovoltaico industriale consente alla tua attività di diventare energeticamente autonoma e di usufruire dei seguenti vantaggi:
- Abbattere i costi in bolletta: un impianto fotovoltaico aziendale ti permette di ridurre del 60% le spese legate all’elettricità; un impianto con batteria di accumulo ti permette di tagliare i costi in bolletta addirittura dell’80%;
- Risparmiare fin da subito: grazie al WND (o contatore bidirezionale) puoi accendere il tuo fotovoltaico e iniziare a usarlo fin da subito, senza dover aspettare l’allacciamento al sistema nazionale, che di solito avviene 30 giorni dopo l’installazione;
- Rivendere l’energia in eccesso: grazie al sistema dello Scambio sul Posto, puoi rivendere l’energia autoprodotta e non consumata al GSE (il Gestore dei Servizi Energetici), che la compenserà tramite conguagli in bolletta;
- Risparmiare sull’installazione: sono in atto numerose agevolazioni fiscali per aziende, che ti permettono di coprire la spesa legata al fotovoltaico con crediti d’imposta e finanziamenti agevolati.
Desideri saperne di più sugli impianti fotovoltaici per aziende?
