Cos’è una comunità energetica per il fotovoltaico e come funziona?

apr 22, 2025 Categoria: Fotovoltaico residenziale

Le comunità energetiche per il fotovoltaico stanno rivoluzionando il modo in cui produciamo e utilizziamo l’energia, permettendo a cittadini, imprese e amministrazioni locali di collaborare per generare e consumare energia rinnovabile in modo sostenibile e conveniente. Ma cosa significa esattamente entrare in una comunità energetica? Scoprilo in questo articolo!

 

comunita energetica fotovoltaico

In questo articolo vediamo:

 

Cos’è una comunità energetica per il fotovoltaico?

Una comunità energetica per il fotovoltaico è un insieme di soggetti – cittadini, imprese, enti pubblici – che si associano volontariamente per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile, principalmente attraverso impianti fotovoltaici. Questa forma di energia collaborativa, nota anche come fotovoltaico di comunità, permette di abbattere i costi in bolletta, migliorare l’indipendenza energetica e contribuire attivamente alla transizione ecologica.

Il concetto alla base di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) è semplice: un gruppo di utenti, geograficamente vicini (nella stessa cabina primaria), si unisce per condividere l’energia prodotta localmente da uno o più impianti fotovoltaici. A seconda del ruolo ricoperto nella CER, si può essere:

  • Produttori: generano energia da impianti fotovoltaici e la immettono nella rete comune

  • Consumatori: utilizzano l’energia prodotta nella CER senza possedere un impianto

  • Prosumer (produttori/consumatori): producono energia per sé e condividono l’eccedenza

 

Scopri di più sulle comunità energetiche e gli altri incentivi disponibili per il fotovoltaico!

Ebook
Ricevi la nostra Guida agli incentivi 2025 per gli impianti residenziali

Come funziona e quali sono i vantaggi?

La quantità di energia condivisa all’interno di una comunità energetica per il fotovoltaico viene monitorata dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che calcola gli incentivi economici spettanti a ciascun membro.

I produttori ricevono un incentivo fisso per ogni kWh immesso nella rete della comunità:

  • 130 €/MWh per impianti < 200 kWp

  • 120 €/MWh per impianti tra 200 e 600 kWp

  • 110 €/MWh per impianti > 600 kWp

I consumatori che prelevano energia dalla rete della CER ricevono a loro volta un incentivo di 10,57 €/MWh per 20 anni nel caso in cui, al momento del prelievo, sia disponibile un quantitativo equivalente di energia immessa nella rete dai Produttori. In caso contrario, l’incentivo non viene corrisposto.

Infine, i prosumer beneficiano di una combinazione di vantaggi: 

  • Detrazione fiscale del 50% sulle spese di installazione dell’impianto
  • Risparmio diretto grazie all’autoconsumo dell’energia prodotta
  • Incentivo per l’energia condivisa istantaneamente con altri membri della CER, calcolato in base alla potenza dell’impianto (da 13 a 11 cent €/kWh)
  • Incentivo aggiuntivo sull’energia prelevata dalla CER in tempo reale, pari a 1,05 cent/kWh, nel caso in cui il fabbisogno superi la produzione istantanea del proprio impianto
  • Tariffa RID per l’energia eccedente immessa in rete e non consumata all’interno della comunità.

 

Scopri di più sul funzionamento e sui vantaggi di una comunità energetica per il fotovoltaico!

 

 

Come aderire o creare una CER?

Per entrare in una comunità energetica per il fotovoltaico o crearne una nuova, sono necessari alcuni passaggi fondamentali:

  • Valutazione tecnica: serve un sopralluogo per verificare la fattibilità dell’impianto fotovoltaico

  • Progettazione e installazione: va studiata una soluzione personalizzata in base ai consumi e alla configurazione degli utenti

  • Registrazione e burocrazia: bisogna presentare domanda al GSE e attendere l’approvazione

  • Gestione condivisa: i membri devono concordare un modello di governance e la ripartizione degli incentivi.

 

Vuoi far parte di una CER? Ti aiuta T-Green!

T-Green ti accompagna passo dopo passo nel mondo del fotovoltaico di comunità. Dalla consulenza iniziale fino al monitoraggio dell’impianto per i 12 mesi successivi, con il servizio esclusivo “1 Anno insieme a Te” potrai contare su un team esperto e affidabile.

Ecco cosa faremo per te:

  • Effettuiamo il sopralluogo gratuito per valutare il tuo caso specifico

  • Ci occupiamo della progettazione su misura dell’impianto, considerando pannelli, sistemi di accumulo, inverter dei migliori brand

  • Installiamo con estrema cura il tuo impianto fotovoltaico in pochi giorni

  • Ti liberiamo da ogni pensiero grazie alla gestione completa delle pratiche burocratiche, comprese quelle legate agli incentivi e alla richiesta di accesso alla CER. L'adesione può infatti avvenire tramite realtà consolidate come il nostro partner Semplicemente Comunità, che si occupa di tutta la gestione burocratica e amministrativa.

  • In più, se il tuo impianto è situato in un Comune con meno di 5.000 abitanti, potrai usufruire del contributo a fondo perduto fino al 40%.

Con il fotovoltaico di comunità hai un’opportunità concreta di risparmiare, produrre energia pulita e far parte di un progetto collettivo e sostenibile

 

Scegli un futuro più verde e conveniente:
scopri quanto è facile entrare in una CER con T-Green!

 

Inserisci un commento
T-Green si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare una delle seguenti modalità di contatto:
Contattaci
Contattaci e prenota una visita gratuita e senza impegno
10 Anni di Noi!
L’anno 2023 segna un traguardo importante: i 10 anni di T-Green. Con te al nostro fianco siamo cresciuti giorno dopo giorno, fino a diventare una grande famiglia. E da oggi, come regalo, desideriamo indossare un nuovo abito. La nuova veste grafica vuole essere un gesto di cura e attenzione, rispecchia il presente e il futuro di T-Green, ma sempre con uno sguardo rivolto a dove tutto è iniziato.
Ci piace saperti con noi: festeggiamo insieme!