Hai fatto varie richieste ad aziende ed ora ti ritrovi con 4/5 preventivi da valutare attentamente e tra cui scegliere? Non sai da che punto partire? Nessun problema, noi di T-Green ti aiutiamo!
Ci sono alcune caratteristiche ed elementi da tenere bene in considerazione nel momento in cui stai iniziando a valutare i preventivi per un impianto fotovoltaico da installare sul tetto della tua casa.
Vediamo insieme le caratteristiche principali e più importanti da valutare:
Potenza dell'impianto
La potenza dell’impianto, al fine di rimanere soddisfatto dell’investimento economico che ti stai preparando a fare, deve essere proporzionale e attentamente studiata in base ai consumi energetici della tua casa. Un impianto fotovoltaico sovradimensionato è la prima causa di un investimento mal riuscito in termini di ritorno dell’investimento. Chi verrà a casa tua quindi dovrà essere una persona esperta di energia e in grado di analizzare attentamente la tua bolletta dell’energia elettrica e le abitudini della tua famiglia.
Qualità degli elementi
Cerca di ordinare i preventivi in base alla alta/media/bassa qualità dei prodotto che utilizzano (ci si riferisce all’inverter e ai moduli fotovoltaici principalmente, ma anche alla qualità del materiale che l’azienda pensa di utilizzare durante l’installazione). Per saperne di più sui prodotti naviga su internet, cerca informazioni e referenze. Vedrai che riconoscerai un prodotto di qualità dopo pochissime ricerche e se a livello tecnico hai qualche lacuna o dubbio puoi sempre chiamarci e chiederci consiglio anche su prodotti che non fanno parte del preventivo T-Green.

Professionalità dell’azienda
Riconoscerai la bravura e serietà dell’azienda fin dal primo approccio che avrai con essa durante un semplice scambio di mail o una chiacchierata al telefono o ancor meglio durante un sopralluogo con un tecnico. Diffida da coloro che non si esprimono troppo, che non sono dettagliati sui materiali che utilizzano, che cercano di “strapparti” la firma a tutti i costi o che non sono tecnicamente preparati e non da ultimo… fidati del tuo istinto. Cerca informazioni sull’azienda (per esempio se si dice partner di un determinato prodotto o marca chiama il numero verde di questo prodotto e chiedi conferma), usa internet per reperire maggiori dati sull’azienda (realizzazioni di impianti fatte, referenze di clienti, numero di impianti installati, il modo in cui si presenta sul web…).
Scegliere un’azienda professionale significa avere un punto di riferimento sicuro durante tutta la vita dell’impianto fotovoltaico.
Installatori specializzati
Chiedi sempre all’azienda chi verrà a fare il lavoro a causa tua, quanti saranno gli installatori e accertati che sia una squadra interna all’azienda e non un gruppo di operai di squadre artigiane esterne e sconosciute. Puoi immaginare da solo che in base a questa risposta il preventivo a livello economico cambia di molto, ma oltre al prezzo la cosa più importante è che migliora o peggiora la qualità del lavoro di installazione che è alla base del buon funzionamento dell’impianto fotovoltaico.
Guarda il prezzo, ma non farne l’unico metro di misura
In generale, sia che sia un servizio o un prodotto troverai sempre qualcuno disposto a farti il prezzo più basso. Se sei alla ricerca del prezzo più economico lo troverai, ne siamo assolutamente certi, ma con che conseguenze? Facciamo l’esempio che vengano degli operai comuni, non specializzati sul fotovoltaico, e arrechino danno alla copertura del tetto o ancora peggio facciano una cattiva installazione dell’impianto fotovoltaico. Quali sarebbero i reali costi oltre che alla demoralizzazione di aver scelto un’azienda che ha arrecato danno alla tua casa.