Il fotovoltaico con accumulo è la soluzione ideale se vuoi raggiungere la totale indipendenza energetica: addio bollette! Installare un accumulatore per fotovoltaico è quasi sempre la scelta più conveniente; quando non lo è, dipende dalle abitudini di consumo e da alcuni altri fattori.
Che cosa è un accumulatore per fotovoltaico?
I sistemi di accumulo per fotovoltaico sono sistemi a batterie. Nelle batterie, viene immagazzinata l’energia in surplus, ossia l’energia che il fotovoltaico con accumulo ha prodotto, ma che non è stata consumata perché, in un determinato momento, non c’era richiesta di corrente.
L’energia elettrica immagazzinata nelle batterie di accumulo rimane come scorta, e può essere utilizzata in qualsiasi momento, al bisogno: la notte, per esempio, oppure quando il meteo è sfavorevole e i pannelli sul tetto riescono ad assorbire e convertire solo poca energia.
Quali sono i migliori accumulatori per fotovoltaico?
I sistemi di accumulo per il fotovoltaico non sono tutti uguali: alcuni sono molto più efficienti di altri grazie alla loro capacità, alla potenza e al numero di cicli garantiti.
- La capacità di una batteria è la misura che descrive la quantità di energia accumulabile ed erogabile.
- La potenza indica invece la velocità con cui l’accumulatore immagazzina e rilascia energia.
- Il numero di cicli indica per quante volte la batteria può essere caricata e scaricata prima che perda in efficienza.
È chiaro, quindi, che i migliori sistemi di accumulo sono quelli che garantiscono una buona capacità, ottima potenza e un alto numero di cicli.
I migliori accumulatori per fotovoltaico secondo T-Green
In base a questi requisiti, in T-Green abbiamo selezionato due tra le migliori batterie d’accumulo presenti sul mercato. Si tratta delle batterie al litio LG Chem e delle batterie al litio Tesla Powerwall, ecco le loro caratteristiche tecniche:
|
LG Chem |
Tesla Powerwall |
Capacità |
7kWh |
13,5kWh |
Garanzia prodotto |
10 anni |
10 anni |
Tipologia di batteria |
litio |
litio |
Peso |
76kg |
122kg |
Dimensioni |
744 x 692 x 206 |
1150 x 755 x 155 |
Quando conviene di più l’impianto fotovoltaico con accumulo?
Il fotovoltaico con accumulo, tuttavia, non sempre è la soluzione ideale; in certi casi, un fotovoltaico tradizionale è sufficiente a coprire il fabbisogno energetico di una casa.
In generale, la nostra esperienza ci dice che un sistema di accumulo è particolarmente indicato se:
- consumi molta corrente durante la sera, la notte e la mattina presto. Se, per esempio, esci presto per andare al lavoro, rimani fuori tutto il giorno e rincasi solo a sera, il fotovoltaico con accumulo è l’ideale, perché ti permette di utilizzare, durante le ore di buio, l’energia accumulata durante le ore di luce.
- punti all’indipendenza totale dal fornitore di energia elettrica. Non ne vuoi più sapere delle bollette? Autoconsumi l’energia prodotta durante il giorno ma vorresti sfruttare il fotovoltaico anche per i consumi ridotti della sera? Allora il fotovoltaico con accumulo è la scelta giusta per te.

Vuoi conoscere i dettagli dei nostri servizi? Contattaci tramite il form qui sotto!