Quali sono le novità sul fotovoltaico nel 2022 (se ce ne sono)? Nuovi incentivi? Nuove tecnologie? Nuovi progetti? Scopriamolo insieme.
Il mondo del fotovoltaico è in costante fermento, ogni anno ci lascia col fiato sospeso: quali incentivi sono confermati? Sono stati perfezionati nuovi pannelli fotovoltaici? La mentalità globale muterà finalmente a favore di un’economia più sostenibile?
Anche per quest’anno, nessuna delusione: ecco le più interessanti novità sul fotovoltaico 2022!
Novità sull’andamento del mercato
Se gli incentivi continuano, significa quindi che il mercato sta andando bene? I dati di Ansa.it ci dicono che il mercato del fotovoltaico sta vivendo una nuova fase di sviluppo, ma che c’è un ampissimo margine di miglioramento. Nella prima metà dell'anno, infatti, sono stati installati 1.012 nuovi MegaWatt, un raddoppio rispetto a quanto visto nel 2021.
Permane un grande potenziale di crescita inespresso: secondo i dati, siamo in ritardo rispetto agli obiettivi che l'Italia si è prefissata in materia di installazioni fotovoltaiche.
In sostanza, secondo Ansa.it, siamo ben lontani dalle cifre raggiunte nel 2011, anno in cui complessivamente erano stati installati si erano stati installati 9.461 MW. E com'erano ripartiti questi impianti?
- 5.486 MW provengono da impianti residenziali
- 12.921 MW, invece, sono quelli installati nel settore commerciale e industriale
Gli incentivi sul fotovoltaico
Più che novità, per quanto riguarda le agevolazioni, si tratta di una gradita conferma. Per tutti gli impianti domestici realizzati entro il 31 dicembre 2022, sono infatti confermati:
- l’Ecobonus, con detrazione fiscale al 50% per la spesa dell’impianto, comprese le batterie di accumulo;
- l’IVA agevolata al 10%;
- il Superbonus 110% (rispettando determinati requisiti, non solo ti viene restituito il 100% del costo del fotovoltaico, ma anche un 10% in più);
- la possibilità di vendere energia al GSE tramite il meccanismo dello Scambio Sul Posto.
Anche quest’anno, installare un impianto fotovoltaico domestico conviene, eccome!

Nuovi pannelli fotovoltaici
Tra le novità del fotovoltaico che è bene menzionare, ci sono i pannelli di ultima generazione che i migliori produttori, quest'anno, sono stati in rado di immettere sul mercato. Chi sono i migliori brand? SunPower, LG e Panasonic.
Specialmente SunPower è considerato un leader del settore, perché le novità che introduce fanno andare i suoi pannelli fotovoltaici a ruba! Con un'efficienza del 22% e il tasso di degrado più basso tra tutti i produttori, SunPower offre quelli che sono a tutti gli effetti gli impianti migliori sul mercato.
Anche gli altri non sono da meno, però! Anzi, basti pensare che sempre più fornitori stanno alzando i tempi delle proprie garanzie, arrivando anche fino ai 25 anni.
La vera rivoluzione: il fotovoltaico da balcone
Novità del 2022 in tema di fotovoltaico sono i pannelli da balcone, ovvero un mini-impianto di potenza non superiore a 800 W che possono essere installati su parapetti e ringhiere in orizzontale. Si tratta di una soluzione pratica per chi non dispone di molto spazio sul tetto.
L'obiettivo del fotovoltaico da balcone, vista la sua potenza ridotta, è più che altro di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e alleggerire le bollette provvedendo a coprire una parte del fabbisogno energetico dell'abitazione.
Vuoi sapere di più sulle novità che interessano il fotovoltaico?
