Ogni due mesi nella cassetta delle posta di ognuno di noi arrivano le tante odiate bollette, una di queste riguarda il consumo dell’energia elettrica. Quanto sarebbe soddisfacente e remunerativo abbassare questo costo, magari utilizzando la cifra risparmiata per le attività che amiamo più fare insieme alla famiglia.
Oggi vogliamo darti 5 idee vincenti al fine di abbassare il costo della bolletta dell’energia elettrica:
1. Adegua la potenza dell’impianto in base al reale fabbisogno energetico
Buona parte di ciò che paghi in bolletta è la potenza elettrica a tua disposizione: ogni 1,15 Kw di potenza comporta quasi 50 euro di spesa all’anno in più. Se a casa tua non è mai saltata la corrente (neanche quando hai acceso insieme lavatrice, forno e lavastoviglie) potresti avere margini per scegliere un livello più basso di potenza rispetto a quella che stai pagando, risparmiando cosi cifre di denaro.
2. Spegni gli stand-by
Gli elettrodomestici lasciati in stand-by ti costano più di quanto credi: se spegni completamente tv, computer, stereo e altri apparecchi risparmi l’8%. Per un consumo medio (3.000 kWh all’anno), si tratta di circa 40 euro in più che ti restano in tasca. Il consiglio, perciò, è quello di fare attenzione a spegnere ogni dispositivo elettrico quando non lo si utilizza.
3. Rendi la tua casa energeticamente indipendente installando sul tetto dei moduli fotovoltaici
Questo ti consente di autoconsumare direttamente l’energia derivante dal sole in modo gratuito e abbassare la potenza del contattore attuale. Puoi anche scegliere di installare insieme all'impianto fotovoltaico anche un sistema intelligente di accumulo, in batterie al litio, questo consentirà ai moduli fotovoltaici di caricare le batterie durante le ore del giorno e restituirti la sera l’energia pulita e gratuita del sole. Il risultato? Diventi autosufficiente a livello energetico e le tue bollette vedranno un risparmio pari a circa l’80%. Senza considerare che un impianto fotovoltaico consente alla tua casa di non immettere nell'aria migliaia di kg ogni anno di anidride carbonica nociva per l’uomo e per l’ambiente che viviamo.
Per maggiori informazioni un consulente T-Green è al tuo servizio
Scrivici a info@tgreen.it