L’azienda consuma 53.700kWh di energia elettrica ogni anno, di cui la maggior parte durante le ore diurne (fascia F1). Questo consumo si traduce in una spesa economica mensile in bollette energetiche di 800/1.000 €, pari a circa 10.000 € annui. Nell'ottica di investire soldi in una soluzione intelligente l’imprenditore ha scelto il fotovoltaico come miglior soluzione in grado di contenere i costi energetici dell’azienda e nello stesso tempo dotarla di un sistema innovativo per il reperimento di energia pulita. Vediamo nel dettaglio quale tipologia di sistema fotovoltaico gli è stato consigliato da T-Green e quali sono risultati che gli consentirà di ottenere nel lungo periodo.
Ruggeri Falegnameria si trova a Palazzolo sull’Oglio in provincia di Brescia e si occupa di lavorazione del legno, ma vediamo nel dettaglio perché Ruggeri Falegnameria ha scelto il fotovoltaico per la produzione autonoma di energia elettrica. Gli obiettivi principali sono due:
- Abbassare il costo delle bollette cercando di coprire il più possibile il fabbisogno energetico delle ore diurne. Molti macchinari sono in uso nelle ore diurne e ciò che desiderano è cercare di autoconsumare il più possibile l’energia elettrica derivante dal sole;
- Dare un’impronta green all’azienda migliorando cosi la loro immagine aziendale verso clienti, fornitori, dipendenti e conoscenti.
Ecco alcuni dati:
Potenza impianto fotovoltaico |
34,8 kWp |
Tipologia pannelli fotovoltaici |
Viessmann 300W |
Tipologia Inverter |
SolarEdge con ottimizzatori di potenza e monitoraggio integrato |
Energia annua prodotta dal fotovoltaico |
38.200 kWh (stima media di produzione) |
Consumo annuo dell’azienda |
53.700 kWh |
Autoconsumo |
Circa 65% |
Rientro dell’investimento previso in |
4 anni |
È stato installato un impianto fotovoltaico di potenza di 34,8kWp con moduli fotovoltaici Viessmann monocristallini da 300W e sistema SolarEdge per l’inverter con ottimizzatori di potenza e monitoraggio integrato.
L’impianto fotovoltaico installato sarà in grado di produrre ogni anno circa 38.200kWh di energia elettrica, completamente gratuita e pulita, pari alla non immissione nell’aria di ben 20 tonnellate di CO2 altamente inquinante, l’equivalente a 117 barili di petrolio.
Installare un sistema fotovoltaico su un’azienda, oggi, significa fare a tutti gli effetti un investimento di lungo periodo, e tenere monitorate tutte le voci di risparmio è fondamentale per essere consapevoli della scelta fatta e controllare che l’investimento vada nella direzione giusta e si ripaghi nel più breve tempo possibile.
Il monitoraggio integrato consente di verificare in ogni momento e in qualsiasi luogo ci si trovi l’andamento produttivo dell’impianto nel suo complesso, tale controllo viene eseguito da T-Green quotidianamente, ma anche il cliente ha la possibilità di monitorare in piena autonomia il suo impianto fotovoltaico tramite il suo pc o smartphone attraverso una semplice ed intuitiva applicazione.
Un attento monitoraggio consente di capire perfettamente come la resa produttiva dell’impianto fotovoltaico si distribuisce durante il giorno e, di conseguenza, permette di poter spostare e concentrare i consumi energetici in relazione ai momenti più produttivi. La conseguenza è l’ottimizzazione della percentuale di autoconsumo e quindi l’ottimizzazione del risparmio.
Anche tu per la tua azienda sta pensando ad un sistema fotovoltaico in grado d sfruttare l'energia del sole? Chiamaci allo 030.2793091: insieme troveremo la soluzione giusta.