Per impianti elettrici del terziario, s’intendono ad esempio tutti quei progetti d’impiantistica dedicati a strutture alberghiere, turistiche, ospedaliere, sportive e scolastiche. Si tratta d’impianti elettrici di medio- alto assorbimento che richiedono da parte di chi li progetta e realizza, competenze e preparazione.
La maggior parte degli impianti elettrici del terziario, viene distribuita a partire da cabine di trasformazione atte ad alimentare le varie utenze singolarmente, con una protezione sui percorsi comuni. Si tratta di impianti generalmente completati da impianti di tipo speciale (fumi e gas- tvcc- antintrusione e sicurezza in generale). Ogni utenza si differenzia dall’altra per esigenze diverse inerenti al servizio a cui sono destinate.
I progetti di T-Green realizzati nel settore terziario, sono espressione della professionalità e dell’esperienza che da sempre contraddistinguono l’azienda.
In tutta Italia, T-Green vanta numerose collaborazioni con università, strutture ospedaliere e scuole, per le quali ha realizzato innovativi impianti elettrici capaci di rispondere con efficienza alle più svariate esigenze, rivolgendo costantemente l’attenzione alla riduzione dei consumi energetici e al rispetto ambientale.
T-Green, grazie alla profonda esperienza acquisita, è in grado affrontare ogni richiesta del cliente consigliandolo con serietà e professionalità.
Campagna sostenibile in favore di MMI | 1€ per ogni impianto fotovoltaico installato continua
Ecco perché il 2019 è l'anno giusto per investire nelle energie rinnovabili. Ecco i 4 vantaggi. continua
Scegliere i migliori pannelli fotovoltaici è importante per garantire la buona riuscita dell’investimento. Scopri come riconosce i migliori pannelli, con questa... continua
I pannelli fotovoltaici migliori sono quelli che uniscono alto rendimento e resistenza nel tempo: ma di quale marca, ti starai chiedendo tu. Scoprilo nella rece... continua